alt=""

10 TOP consigli per nuovi blogger | Crea il tuo spazio

Se mi avessi detto anche solo 3 anni fa che avrei avuto un mio blog e avrei scritto articoli, io, articoli, non ci avrei mai creduto. Mi ricordo quando durante la triennale un collega mi aveva chiesto di scrivere un articolo per il suo blog, ho riso e ho rifiutato, sicura di non essere in grado di scrivere nemmeno UN articolo. Non per nulla sono diplomata in ragioneria e laureata in economia e non in lettere.

Ci sono persone che mi scrivono che non sanno che argomento scegliere per il proprio blog perché hanno troppe passioni. Ecco, io ero il contrario, non avevo nemmeno una.
Pensavo che la mia vita non fosse interessante e che non abbia idee interessanti ma soprattutto che non fossi in grado di scrivere.

Poi è successo qualcosa, cambiai alimentazione e cominciai a leggere tanti blog di cucina, di salute e stile di vita. Ero così entusiasta delle mie scoperte che cominciai a scrivere ovunque, sul telefono, sul computer, a lavoro creavo delle email che mandavo a me stessa per non dimenticare i miei pensieri. Mi sentivo così ispirata e così libera. Mi rendo conto ora che forse avevo solo bisogno di input giusti, non di lezioni sul conto economico o diritto commerciale ma sulla vita, su quanto sia bello essere consapevoli

Ora ho un blog con più di 60.000 visualizzazioni mensili e ricevo quotidianamente domande e richieste di consigli.
Ma quello che mi ha stupita più di tutte è stato sentirmi dire da qualcuno che il mio blog gli ha aperto gli occhi su un mondo completamente nuovo.

Qualcosa di banale ma molto importante che faccio è dedicarmi al 100% quando scrivo. Se qualcuno mi dice qualcosa nemmeno lo sento, in quel momento do importanza solo al contenuto e ai miei pensieri ma anche emozioni.

Se vuoi cominciare direttamente con la creazione pratica ti consiglio di andare al mio articolo su come creare un blog in pochi minuti.

Di seguito troverai i miei 10 top consigli per nuovi blogger, per chi si vuole avvicinare a questo mondo meraviglioso di blogging.

1. Inizia con WordPress

Ho pubblicato un articolo molto dettagliato su come creare un blog in WordPress – e precisamente come io ho creato il blog.

Tutti i blogger che conosco usano WordPress ed è quello che consigliano. Precisamente WordPress.org che ti permette di avere il dominio pulito come spaziogrigio.com e non spaziogrigio.wordpress.com. Non è gratuito (è necessario pagare un hosting, WordPress di per sé è gratuito) ma il prezzo non è alto e vale la pena (io non ricevo nulla a consigliarvi WordPress).

Capisco il desiderio di creare un blog gratuito finché non si è sicuri di essere in grado di gestirne uno o per vedere come funziona/se possibile guadagnare ma non lo potrete veramente capire con un blog gratuito. È come provare a gareggiare ad una gara di moto con una bicicletta per vedere come va prima di comprare la moto. Non potrà mai funzionare. Credimi è meglio aver “perso” pochi euro che restare con il dubbio “se avessi creato un blog professionale…”.

2. Trova una nicchia

Non puoi cominciare a scrivere articoli, così come fare video o creare qualsiasi altro tipo di contenuto senza aver deciso prima a chi questi contenuti sono indirizzati.

– Ricette vegane principianti
– Yoga e meditazione per giovani
– Viaggi in Asia
– Moda eco sostenibile

SpazioGrigio è principalmente un blog di crescita personale, per chi vuole migliorare la propria vita tramite il minimalismo, la routine mattutina e un’alimentazione sana.

Se hai un blog preferito, condividi il link qui sotto. Mi piace trovare sempre nuovi siti da esplorare.

3. Prendi ispirazione da chi ce l’ha fatta

Ispirarsi e copiare sono due cose diverse.
Va benissimo prendere ispirazione. Nulla al giorno d’oggi è veramente originale, parte tutto da un’idea già vista e poi modificata/elaborata a proprio piacimento. Potrai non essere d’accordo, ma è così. Quante volte ho avuto “idee geniali” per poi scoprire che c’erano già, questo significa che inconsciamente avevo visto qualcosa di simile che ho fatto diventare mio pensando che fosse un’idea originale. E per riuscire a fare tua un concetto esistente devi… vai al punto successivo.

4. Abbi personalità

Se mostrerai la tua vera personalità, rischi di non piacere a qualcuno, ma se non ne mostrerai proprio rischi di non piacere a nessuno.
Io cerco di mettermi nella posizione di chi legge e mi chiedo, dopo aver finito un articolo, chi leggerà per la prima volta questo articolo andrà a leggere il blog? C’è qualcosa di speciale/diverso? C’è un valore aggiunto?
Quando mostri la tua personalità le persone possono relazionarsi e sentirti come loro amico/a.
A me piace leggere come persone REALI affrontano un problema o creano qualcosa. Se voglio fare un viaggio non leggo ciò che scrive un’agenzia di viaggi ma una persona che ha fatto quel viaggio e lo racconta nel suo blog.

5. Produrre contenuti di alta qualità

Se hai intenzione di fare blogging e lavorare online, assicurati di produrre contenuti di alta qualità. Se stai promuovendo contenuti noiosi o che non aggiungono valore, stai solo perdendo tempo. Mettiti nella posizione di chi leggerà i tuoi contenuti.

6. Essere attivo sui social media

Se vuoi diventare un blogger, penso che sia necessario disporre di un account Facebook/Instagram e Pinterest. Anche se non sai ancora bene usarlo, crea un account e lo capirai passo dopo passo.

I social media sono un’ottima fonte di traffico, un modo per tenere aggiornati i lettori su cosa stai lavorando, sui nuovi articoli e magari sui behind the scenes, ma anche un modo per fare networking con altri blogger. Collaborare con altri blogger e farsi pubblicità a vicenda è una delle migliori tipologie di pubblicità perché è gratuita e perché è sincera.

7. Assicurati che tutti i tuoi link funzionino

Qualcosa di molto fastidioso è quando i link non funzionano. Che siano link a dei prodotti (che magari hai recensito) o ai tuoi canale social, assicurati che funzionino. Non devi controllare solo quando crei l’articolo ma regolarmente. Io mi prendo del tempo mensilmente per andare su tutti i miei articoli e video e cliccare sui link e cambiarli se non funzionano o se i prodotti non sono più disponibili. Succederà, tuttavia, di averne qualcuno non funzionante e va bene, sono sicura di averne anch’io, l’importante è che non siano la maggior parte.

8. Non farti condizionare da statistiche/numeri

Controllare le statistiche è importante, è da fare una volta al giorno o una volta in qualche giorno. Non farti però condizionare da queste. So che vuoi sapere quanti stiano leggendo il blog ma se controlli ogni 15 minuti, probabilmente stai verificando troppo!
La crescita non succederà da un giorno all’altro, l’importante è on fermarsi a un passo dal successo.

9. Non preoccuparti di finire le idee

È qualcosa che mi chiedevo sempre prima di aprire il blog ed il canale YouTube: come fanno gli altri a non finire le idee?
Ora ho abbastanza idee per articoli e video per almeno 6 mesi. Quando entri in questo mondo la tua creatività si sviluppa e un’idea porta ad un’altra. Spesso i tuoi lettori ti daranno idee o ti faranno domande che ti ispireranno a creare altri contenuti. Altre volte sarà un libro o un video o un film a darti l’ispirazione.
Credimi è l’ultima cosa di cui preoccuparti.

10. Investi nelle tue conoscenze

Il miglior investimento è quello in sé stessi. Risparmia in altri ambiti per poi indirizzare le tue risorse per un buon libro, per un corso, per un e-book, per un webinar. Questo è ciò che ti renderà soddisfatto e ti aiuterà a crescere sia personalmente sia professionalmente.

Questi erano i miei consigli per nuovi blogger.Quali consigli di blogging hai per un nuovo blogger? Quali errori di blogging hai fatto? Condividi la tua storia qui sotto – per aiutare me e gli altri che si avvicinano a questo mondo.

Commenti

28 Comments

  1. Vale C.M.C. 8 Giugno 2020 at 16:59 - Reply

    Il mio blog preferito è spaziogrigio.com ahahaha

    • Irina 11 Giugno 2020 at 21:56 - Reply

      Grazie 😀

  2. Irina 8 Giugno 2020 at 23:26 - Reply

    😊💛

    • Angela 2 Agosto 2020 at 07:16 - Reply

      Ciao cara Irina 😘. Fin da piccola tutti mi han sempre detto come scrivo bene, ed ora che sono ” vecchietta e pensionata” , leggendo i tuoi articoli, e consigli per aprire un blog mi son detta: perché no?! La cosa che mi inorgoglisce di più è il fatto dell’età. Sia col blogger, sia su YouTube son ben rari gli anziani che scrivono o fanno video! Questo è il punto che mi blocca. Sono di una generazione per niente tecnologica, uso il computer con la sopravvivenza delle basi. Tanti termini, per lo più inglesi, di cui anche tu usi, per me son sconosciuti!! Ma, ti dirò una cosa: con orgoglio vedo che a livello delle mie amiche coetanee, sono molto più avanti!…tante di loro non hanno nemmeno il computer, se non ancora arrivate allo smartphone!!…Certo è che ci sono diverse opportunità, presso circoli ed associazioni, per imparare e migliorare nella terza età l’uso della tecnologia! Irina, cosa mi consigli? Mi butto in questa avventura di blogger…o è meglio che lasci stare e legga quello degli altri?… Sei tu a darmi l’entusiasmo…e così, comunque, mi sono iscritta al tuo corso gratuito!..Conoscendoti mi sosterrai a provare. Mah, intanto SI PARTE! Un abbraccio 😘😘 Angela

      • Nancy 27 Agosto 2020 at 13:07 - Reply

        Ciao Angela, mi chiamo Nancy ed ho appena 26 anni. Potresti forse chiederti perchè ti scrivo allora. Da sempre amo chi non si pone il problema età, anche perchè alla fine è SOLO UN NUMERO! Conosco persone di 60 anni che paiono averne appena fatti 5 mentre io da quando ho 14 anni vengo etichettata come “vecchia dentro” =)
        Se senti che ti va di farlo, fallo! Non stai facendo del male a nessuno ma anzi potresti riceverne giovamento tu e terzi.
        Mia nonna a 80 anni voleva solo una cosa: volare, voleva prendere l’aereo almeno una volta nella vita. Alla fine per il suo primo e, purtroppo, ultimo viaggio (non è mancata ma non è più in forma e non riesce a muoversi come vuole) è andata in Vietnam con ben 18 ore di volo tra scali e cambi, senza sapere una parola di qualunque lingua straniera e senza viaggio organizzato. Si, è andata unicamente con mia sorella che non aveva mai preso un volo così lungo, che non conosce alcuna lingua straniera e che non aveva mai fatto un viaggio alla “fai da te”. Tutto è andato bene quindi non avere paura e buttati nella tua nuova avventura da blogger!

        • Angela 3 Settembre 2020 at 09:28 - Reply

          Ti ringrazio, Nancy, per le tue belle parole di incoraggiamento, e per avermi raccontato la storia della tua ” super” nonna, a cui auguro ogni bene, e mando i miei complimenti per il coraggio delle sue scelte! È vero, l’età è relativa, vedi la stra pagata modella IRIS APFEL di 99 anni!!! ( Che donna!) o il signor Giuseppe Paternò che si è laureato in filosofia, da poco, alla soglia dei 97 anni, risultando così il più anziano AL MONDO a laurearsi per la prima volta in così tarda età…e potrei continuare con un lungo elenco!! Certo, la salute aiuta, ma la memoria, la testa, se si è curiosi di imparare, stare al passo dei tempi, essere informati, curiosi, approfondire, questo è un di più non indifferente!!
          Per quanto mi riguarda il blog, che Irina ha lanciato di aprire, sto studiando…e decidendone in questi giorni il nome. Per me sarà un passatempo, così lo prendo, nessuna pretesa di emergere, anche perché vedo che la gente ha poca voglia di leggere e preferisce i video di YouTube.
          Grazie ancora per il tuo scritto. Grazie anche a Irina, per l’opportunità…e come dice lei PEACE ♥️
          Angela

  3. Manar 9 Giugno 2020 at 19:49 - Reply

    Ciao Irina sono nuova qui su spazio grigio e ti dico la verità io non sono minimalista, ma vorrei esserlo perché rende più organizzati e felici. Avrei una domanda da farti: qual è il tuo colore preferito? Il mio è il bianco perché è neutro.

    • adrianacarelli 10 Giugno 2020 at 18:29 - Reply

      Io penso sia il grigio 🙂

    • Irina 11 Giugno 2020 at 21:53 - Reply

      Ciao 🙂 non ho uno solo, non ho mai saputo rispondere a questa domanda.

  4. adrianacarelli 10 Giugno 2020 at 18:28 - Reply

    Per quanto riguarda i link rotti, io uso il plugin di wordpress Broken Link Checker, che mi invia una mail quando ne trova uno.

    • Irina 11 Giugno 2020 at 21:51 - Reply

      Grazie 🙂

  5. Beatrice 10 Giugno 2020 at 23:29 - Reply

    Sei geniale… 💪👍👏

    • Irina 11 Giugno 2020 at 21:30 - Reply

      Grazie 😀

  6. Sara 12 Giugno 2020 at 16:00 - Reply

    Ciao Irina, vorrei sapere se ho capito bene la procedura: creare il blog gratuitamente su wordpress.org e poi sul sito di hosting (come siteground) inserire il link del blog creato in precedenza su wordpress, giusto?

    • Irina 20 Giugno 2020 at 17:42 - Reply

      Ciao, no no si fa tutto direttamente in siteground, una volta acquistato l’hosting su questo si installa il sito wordpress.

  7. Alessandra 15 Giugno 2020 at 23:40 - Reply

    Ciao Irina. Da qualche tempo mi sta girando in testa di aprire un canale YT, ma non ho mai iniziato perché non sapevo dove cominciare. Grazie ai tuoi consigli, ora comincio piano piano con un blog. Penso che avere un sito, prima di aprire un canale o un profilo su un social, conferisca un po’ di serietà in più.

    • Irina 20 Giugno 2020 at 17:29 - Reply

      Concordo 🙂 buona fortuna e buon lavoro!

      • Lina 23 Giugno 2020 at 12:22 - Reply

        Mi piace tantissimo leggere i tuoi articoli in un momento di quiete dopo la pausa pranzo. Alle 14 devo iniziare a lavorare e mi sento sempre molto carica grazie alle tue parole!

  8. Roberta 27 Agosto 2020 at 20:34 - Reply

    Ciao Irina, bell’articolo e ottimi consigli. Anch’io nel mio blog parlo tra le altre cose di minimalismo ed è incredibile come tu sia riuscita a crescere il canale YouTube (ma curiosità da parte di una assolutamente senza esperienza che ci sta provando con risultanti scarsi: eri già appassionata? perché io tuoi video hanno una qualità magnifica)

    • Irina 4 Settembre 2020 at 20:12 - Reply

      Ciao, intendi appassionata di video YouTube?
      Io adoro Youtube, ho guardato video YT per anni prima di iniziare. Però ho cominciato solo a febbraio quindi partita da 0. Ma sono appassionata e laureata in marketing ed è quello che fa la differenza.

      Irina

  9. Giuseppe 4 Settembre 2020 at 01:11 - Reply

    Ciao Irina! Premetto che ti ho conosciuta grazie a YouTube e mi hai aperto gli occhi su cosa vorrei fare nella mia vita: il blogger. Ho intenzione, al 100%, dopo aver visto molte guide (anche la tua) di voler aprire un blog di crescita personale in cui parlo di svariati temi. Il mio problema principale è la fonte di guadagno. Attualmente sto decidendo di voler abbandonare il mio lavoro e fiondarmi sul mondo del blogging ma non riesco proprio a capire come poter trarre un guadagno da tutto ciò. Non fraintendere, non voglio farlo per guadagnare, ma è ovvio che devo pensarci per non finire sotto un ponte ahahah, ti prego di illuminarmi in maniera più concreta perché nessuno sembra soddisfare le mie domande. Grazie in anticipo! 🖤

    • Irina 4 Settembre 2020 at 20:18 - Reply

      Ciao 🙂
      Haha assolutamente, per chi non lo fa solo come hobby si deve fare queste domande.
      Se non trovi risposte concrete è perché questo tipo di informazioni non si danno gratuitamente. Io ho pagato non poco per un corso a riguardo.
      Per crescita personale puoi tranquillamente fare un e-book con il tempo come ho fatto io, puoi fare guide, puoi fare corsi, puoi fare consulenze. Puoi anche introdurre degli argomenti minori per i quali ci siano dei prodotti da pubblicizzare tramite collaborazioni.
      Non preoccuparti di questo all’inizio troverai come guadagnare (io ho intenzione di creare un corso a riguardo) – concentrati a crescere il traffico.

      Buon lavoro.

      Irina

  10. Giulia 24 Settembre 2020 at 21:58 - Reply

    Ciao Irina!
    Io vorrei tanto aprire un blog ma mi spaventa l’idea di espormi così tanto. Ho paura del giudizio delle persone, sopratutto di coloro che mi conoscono. Ho pensato addirittura di creare un blog anonimo, ma so che non funzionerebbe…
    Consigli su come superare questa paura del giudizio? e grazie per l’articolo molto utile:)

    • Erika Migliaretti 4 Ottobre 2020 at 18:31 - Reply

      Era la mia stessa paura! Quando ho aperto il blog inizialmente avevo dato l’indirizzo solo alla mia migliore amica e lei mi ha incoraggiata. Se posso darti un consiglio inizia così, chiedi un parere solo a una o due persone di cui tifidi.

  11. Erika Migliaretti 4 Ottobre 2020 at 18:28 - Reply

    Ciao Irina! Ho creato il mio blog all’inizio di settembre, prima di scoprire il tuo canale, ma mi sono comunque iscritta al tuo corso via email e utilizzo molti tuoi consigli. Parlo di sostenibilità nella vita di tutti i giorni, l’indirizzo è http://www.alfabeco.it. Siete tutti invitati 😀

  12. Maria 22 Ottobre 2020 at 13:25 - Reply

    Ciao Irina, grazie di tutti i tuoi preziosi consigli, volevo chiederti quando si fa la procedura di apertura del blog, c è una verifica sulla scelta del nome? O invece bisogna verificare autonomamente che non vi siano domini con nomi uguali? Spero tu sappia illuminarmi☺

  13. Marina 12 Febbraio 2021 at 15:03 - Reply

    Ciao Irina, ti leggo con piacere perché vai dritta al punto e non fai giri di parole: semplice e lineare.
    Mi è stato regalato il mio blog un anno fa, e se ti avessi scoperta prima sarebbe stato tutto più semplice. Avrei avuto le giuste dritte e i corretti consigli per iniziare alla grande il mio blog.

    Ho ancora tanto da imparare e capire di questo mondo a parte, ma ti auguro di continuare così perché stai andando alla grande.

    Un saluto!

Leave A Comment