
11 libri di crescita personale che ti cambiano la vita
Leggere libri è l’unico modo di ricevere consigli che ti migliorano la vita, oltre a chiederli alle persone anziane e felici. Non tutti i libri però hanno questa capacità e funzione e trovarli non è sempre facile.
Spesso sono i romanzi quelli che si trovano nelle liste dei libri che ti cambiano la vita, ma io non ho mai saputo immedesimarmi nella vita di quei personaggi per applicare ciò che loro hanno imparato, le loro lezioni di vita. Io ho bisogno di un libro diretto, che mi dica “questa è la lezione”, “devi fare così se vuoi trovare il tuo scopo nella vita”. Questi sono libri di crescita personale o self help in inglese.
I libri di questa lista mi hanno svegliata, mi hanno aiutata a dare un senso alla vita e a cambiarla in meglio, a trovare la positività e la felicità. Sono libri che mi hanno fatto vedere che vivere in un modo alternativo si può, che essere felici e di successo si può.
Quando leggi questi libri, soffermati sulle frasi ed i passaggi che senti importanti per te, di cui hai bisogno o in cui ti riconosci, rileggili, sottolinea, trascrivi in un quaderno o diario. E poi metti in pratica.
Consiglio, a chi può, di leggere questi libri nella loro lingua originale – inglese, metterò dove possibile entrambi i link sia per i libri originali (tranne due che non hanno come lingua originale l’inglese) sia per quelli tradotti.
11 libri di crescita personale che ti cambiano la vita:
SOLO COSE BELLE
di Irina Potinga
UNA GUIDA AL MINIMALISMO DALLA CREATRICE DI SPAZIO GRIGIO
Bastano 10 minuti al giorno, e alcune semplici regole, per eliminare la confusione che ci circonda e concentrarci sull’essenziale, su ciò che davvero ci piace e su chi davvero siamo. Da alcuni anni Irina Potinga, ideatrice del progetto Spazio Grigio, si occupa di diffondere attraverso i suoi canali social la filosofia minimalista, proponendo un percorso di alleggerimento a 360 gradi che parte dai vestiti e dagli oggetti superflui che invadono le nostre case per arrivare via via ai pensieri, alle cattive abitudini e alle relazioni che ci impediscono di vivere la vita che vorremmo. “La prima parte del libro riguarderà proprio l’armadio, perché è un posto dove spesso si accumulano tante cose inutili e perché ce l’abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni. La seconda parte è dedicata al resto della casa e in particolare a oggetti come libri, ricordi, documenti. La terza parte riguarda lo stile di vita e quindi il modo di applicare il minimalismo alle relazioni, ai pensieri, alle attività. Nell’ultima parte vedremo le buone abitudini che ci permetteranno di portare avanti questo percorso di consapevolezza e vivere la nostra vita migliore.
Quando ho cominciato a eliminare, prima i vestiti, poi gli oggetti attorno a me, poi le attività, alcune persone, i vecchi ricordi, i pensieri negativi e limitanti, ho fatto chiarezza su cosa mi piace davvero, cosa mi fa sentire bene e soddisfatta, quali sono le mie priorità, cosa porta valore alla mia vita. Ora mi sento felice e grata per tutto ciò che ho, la mia casa, la mia famiglia e quello che faccio ogni giorno. Quando apro la porta di casa mia ho una sensazione di pace e leggerezza, quando mi guardo attorno ho solo cose belle.”
Il libro in formato cartaceo (disponibile anche in formato Kindle).
Pensa e arricchisci te stesso
di Napoleon Hill
“Siamo i padroni del nostro destino, i capitani delle nostre anime, perché abbiamo il potere di controllare i nostri pensieri”.
Non può essere spiegato o riassunto, deve essere letto.
È un libro motivazionale che contiene la formula per l’autorealizzazione, per raggiungere il successo, personale e finanziario.
Libro pubblicato nel 1937 ma più utile e attuale di tutti quei testi che si trovano adesso con titoli “Come guadagnare 1 milione in un anno”. Fu commissionato a Napoleon Hill da Andrew Carnegie, un industriale multimilionario dell’epoca ed è stato scritto a fianco di grandi menti come T. Edison e H. Ford.
Il libro in lingua originale: Think and grow rich (disponibile in KindleUnlimited).
Come trattare gli altri e farseli amici
di Dale Carnegie
“Quando trattiamo con le persone, ricordiamo che non abbiamo a che fare con creature della logica. Abbiamo a che fare con creature emotive, creature irte di pregiudizi e motivate da orgoglio e vanità.”
Bellissimo libro che insegna come parlare e comportarci per fare una buona impressione, per farsi piacere, per motivare le persone, per vincere una discussione. Sono lezioni che tutti dovremmo aver imparato a casa e a scuola ma ahimè non è così e spesso ci ritroviamo a giudicare, criticare, urlare e colpevolizzare gli altri, ottenendo come risultato nient’altro che lo stesso atteggiamento rivolto a noi.
Non è sempre facile seguire le sue lezioni perché a volte significa mettere da parte il nostro ego ma con pratica si può riuscire ed è bellissimo vedere il potere che hai su una relazione grazie al tuo linguaggio e comportamento.
Il libro in lingua originale: How to win friends and influence people.
Un nuovo mondo
di Eckhart Tolle
“L’ego tende a equiparare l’avere con l’Essere: io ho, dunque io sono. E più ho, più sono. L’ego vive attraverso il paragone. Il modo in cui vi vedono gli altri diventa il modo in cui vedete voi stessi. Se ognuno vivesse in un palazzo e fosse ricco, il vostro palazzo o la vostra ricchezza non vi servirebbero ad accrescere il vostro senso del sé. In quel caso vi potreste trasferire in una semplice capanna, dare via la vostra ricchezza e riconquistare un’identità considerandovi e venendo considerati più spirituali degli altri. Come siete visti dagli altri diventa lo specchio che vi dice come siete e chi siete.”
È il primo libro di crescita personale che ho letto.
I capitoli dove spiega l’ego mi hanno svegliata in un modo incredibile. Concetti mai sentiti prima. Spiega perché ci comportiamo in un certo modo, perché reagiamo, qual è il ruolo dell’ego in tutto ciò e come cambiare.
Non è un libro facile, ho dovuto fermarmi più volte per “digerire”, ma ne vale la pena.
L’autore è famoso anche per il libro “Il potere di adesso”.
Denaro e la legge dell’attrazione: per ottenere abbondanza, salute e felicità
di Esther e Jerry Hicks
“Non sperimenterai mai la delizia di sentirti libero fino a quando non rilasci il tuo desiderio di piacere agli altri e lo sostituisci con la potente intenzione di allinearti a chi-sei-veramente (alla tua fonte) prendendoti cura di come ti senti e scegliendo pensieri che fanno sentire bene e ti fanno capire che hai trovato il tuo allineamento.”
Ho scoperto questo libro grazie ad una ragazza-donna incredibile, che mi ispira continuamente, Jinti Fell – il suo canale Youtube.
Libro pazzesco ma ammetto che all’inizio ero un po’ dubbiosa, avevo l’espressione che diceva “ma che sta a dì questa?”. Quindi ti consiglio di partire già con l’idea che sarà strano all’inizio, che troverai concetti diversi dal solito, ma che fa il suo lavoro, ti apre la mente e ti insegna qualcosa di fantastico – il potere della tua mente.
Il libro in lingua originale: Money and the law of attraction: learning to attract wealth, health and happiness.
Come un uomo pensa, così è
di James Allen
“Gli uomini non attraggono ciò che vogliono, ma ciò che sono.”
Tornando a “As a man thinketh”, è un libro del 1903, libro che dovrebbe essere studiato a scuola al posto degli inutili romanzi che ci hanno fatto imparare a memoria.
È molto corto, potrebbe essere letto in una sera e parla del potere dei nostri pensieri. Letto prima o dopo “La legge dell’attrazione” aiuta a comprendere meglio il processo secondo cui diventiamo ciò che pensiamo.
Il libro in lingua originale: As a man thinketh.
Padre ricco, padre povero
di Robert Kiyosaki
“Le cause principali della povertà sono la paura e l’ignoranza; non l’economia, non il governo, non i ricchi.”
Non avrei una casa di proprietà se non fosse per questo libro. Libro che mi ha aperto la mente su un mondo completamente sconosciuto: la finanza e mi ha insegnato come non essere schiava del sistema. Insegna come non restare intrappolati nella corsa del topo mettendo in paragone il modo di pensare, lavorare e vivere delle persone di classe media e quelle ricche.
Ho scoperto poi che le sue lezioni finanziarie sono ispirate (molto ispirate) al libro successivo “The richest man in Babylon”.
Tuttavia consiglio di leggere “Padre ricco, padre povero” perché parla delle stesse lezioni finanziarie ma in un’ottica più moderna e più vicina a noi.
Il libro in lingua originale: Rich dad poor dad.
L’uomo più ricco di Babilonia
di George S. Clason
“La ricchezza di un uomo non è nella borsa che porta. Una borsa grossa si svuota rapidamente se non ci sono flussi per riempirla. Arkad ha un reddito che mantiene costantemente piena la sua borsa, non importa quanto spenda.”
Libro che mi ha lasciata senza parole. Racconta la storia di alcune persone dell’antica Babilonia, un paese molto ricco di 8.000 anni fa.
Parla di 6 lezioni finanziarie da seguire per vivere meglio. È un esempio perfetto di come insegnare la finanza senza annoiare mai.
Consiglio di leggerlo prima o dopo il libro “Padre ricco, padre povero”, per una comprensione ancora migliore dei concetti esposti.
Il libro in lingua originale: The richest man in Babylon (disponibile in KindleUnlimited).
Il miracolo della presenza mentale
di Thich Nath Hanh
“Miracolo non è quello di camminare sull’acqua, ma di camminare sulla terra verde nel momento presente e d’apprezzare la bellezza e la pace che sono disponibili ora.”
Libro che insegna che la meditazione non è solo quella nella posizione del loto. Racconta la meditazione come uno stato mentale, come presenza nel qui e ora e insegna a vivere nel presente con lezioni di vita, esempi e tecniche pratiche.
La lezione che mi ha aiutata molto è “lavare i piatti per lavare i piatti” che mi ha fatto capire che come lavo i piatti così vivo la mia vita: nel presente o nel passato.
I libri di Thich Nhat Hanh, monaco buddhista vietnamita, sono strumenti di riflessione, serenità e pace, di introspezione e crescita personale.
MORNING ROUTINE (Come cambiare la propria vita prima di colazione)
di Irina Potinga
Ho voluto creare un e-book corto e concreto. Una guida che si possa leggere in poche ore, da mettere subito in pratica.
Ti chiedo però di fare una cosa: non dire “questo lo so già”, “questo non funziona” o “questo non fa per me”. Tieni la mente aperta.
Questa è una guida per chi vuole cambiare completamente, o anche solo in parte la propria vita; per chi ha un progetto ma non abbastanza disciplina per realizzarlo; e per chi non ha proprio idea di dove stia andando la propria vita.
Non è invece, per chi vuole continuare a svegliarsi all’ultimo momento e correre a lavoro, o per chi vuole mantenere tutto così com’è.
Se sei completamente soddisfatto/a di come stanno andando le cose e non vuoi apportare alcun cambiamento alla tua vita, allora non hai bisogno di questa guida.
Se invece pensi solo di non farcela, o di non essere all’altezza, leggi il capitolo successivo e se ancora ne sarai convinto, scegli la cosa più semplice: molla.
Io sono dalla parte di chi vuole essere libero dai propri vizi e dai propri pensieri limitanti e di chi vuole acquisire disciplina e dare una direzione alla propria vita. Non ti dirò che potrai fare la tua morning routine in soli sei minuti o che una morning routine significa soltanto prendersi del tempo per fare colazione con calma. Questo è semplicemente buon senso.
Qui non si tratta solo del modo di iniziare la giornata, ma di un nuovo modo di vivere, aperto ai cambiamenti e alla crescita personale.
Qui trovi il mio e-book sulla routine mattutina.
The 21 day miracle
di Ed Rush
“Consistency is for losers. The Most Successful People Design Their Lives Around Strategic Sprints.”
Un altro libro motivazionale che insegna come raggiungere un obiettivo o creare un’abitudine in 21 giorni.
È un libro che carica e fa capire che, con la giusta strategia e concentrazione, puoi raggiungere qualsiasi (quasi) obiettivo. È divertente e si legge velocemente, è scritto in un inglese colloquiale.
Questo, così come tutti i libri di questa lista, ha la capacità di far cambiare la vita ma per questo non deve essere solo letto e poi dimenticato, va messo in pratica.
Il libro non è stato tradotto in italiano.
Per scrivere l’articolo e per trovare le citazioni per ciascun libro, ho dovuto aprire la mia raccolta di libri di crescita personale e rileggere le parti che ho sottolineato di ciascuno di loro e ho avuto i brividi, sono dei libri fantastici, alcuni passaggi hanno un’energia che mi fa battere il cuore ed esplodere il cervello.
Dato che siamo nel periodo della ricerca dei regali, ti suggerisco di regalare un libro. Considero i libri il migliore regalo che si possa fare: c’è la possibilità che cambierai la vita a quella persona; ed è ambientalmente sostenibile.Io spesso preferisco leggere su Kindle, qui vedete lo screenshot della mia raccolta “crescita personale” e recentemente mi sono iscritta a KindleUnlimited con 3 mesi di prova gratuiti.
Bellissimi, e in parte sono presenti nella mia biblioteca. Volevo consigliarti anche Wayne Dyer, uno dei miei più grandi maestri di crescita spirituale e personale. Alcuni titoli : credere per vedere, il potere dell’intenzione, le vostre zone erronee. Lo consiglio davvero a tutti.
Ciao Anna, grazie mille per il consiglio non lo conoscevo!
Ciao Irina,
Come Anna mi ritrovo quasi tutti i libri da te elencati nella mia libreria, ma prima ancora di arrivare a loro, Jim rohn con i suoi libri e seminari , e’ stato chi ha trasformato la mia vita e mi ha avviato verso il self-development.
Ti invito a studiare il suo materiale.
Ps
È stato anche il mentore ti Tony Robbins!
Ciao Irina, ti consiglio anche “Le armi della persuasione” di Roberto Cialdini
Grazie per aver condiviso le tue letture, alcuni non libri non li ho mai letti e sicuramente lo farò 😃 Peace 😉
Grazie 🙂
“Chiedi e ti sarà dato”
In breve siamo esseri spirituali in forma fisica, i pensieri sono cose.
Ci sono poi 22 esercizi da seguire. Quindi molto pratico.
Io l’ho trovato in audiolibro su yt
Cercavo ispirazione x qualche nuova lettura. Grazie x i suggerimenti, sicuramente ne proverò alcuni che mi incuriosiscono. Mi permetto di aggiungere un suggerimento.. ho visto che hanno già citato nei commenti Wayne W. Dyer, per me mentore assoluto, e ora che stai x diventare mamma ti consiglio il suo” Cosa volete davvero per i vostri figli?”. Mi sarebbe piaciuto leggerlo quando avevo mio figlio piccolo piccolo.
Ciao 😊
Io consiglio Appagamento Assoluto di Flavio Multari, mi ha cambiato la vita
Il potere di adesso
Spegni il fuoco della rabbia
L’isola
Grazie per la lista prenderò spunto!