alt=“"

20 abitudini minimaliste per una vita più semplice

La vita, che dir si voglia, è fatta di routine, di piccoli gesti quotidiani che si susseguono. Acquisire delle abitudini minimaliste e salutari migliora considerevolmente la propria vita perché semplifica il modo in cui viviamo. Senza rendersene conto, infatti, spesso si tende a complicare la vita quando questa è in realtà molto più semplice e bella di quello che si crede. In questo articolo è mia intenzione dimostrare che semplificare la vita attraverso 20 abitudini minimaliste significa anche migliorarla.

Scommettiamo?

Le abitudini minimaliste che cambiano la vita

 

1 – Non dipendere dall’opinione altrui

 

In poche parole, fregarsene di ciò che gli altri pensano. Come può questa abitudine semplificare la vita? Perché fare quello che si vuole ignorando il pensiero comune o di altre persone che magari nemmeno si conoscono, rende felici e appagati di se stessi senza stress inutili. Questa abitudine cambia davvero la vita perché non appena si impara a non pensare all’opinione altrui sarà possibile vivere una vita autentica e fare scelte dettate dalle preferenze personali.

A riguardo consiglio vivamente il video qui sotto: L’arte di fregarsene

 

2 – Possedere pochi vestiti

 

Quante volte vi siete trovati davanti all’armadio aperto a chiedervi cosa mettere? In realtà questa è una vera e propria perdita di tempo oltre che di energie. Pensare meno ai vestiti, ad acquistarli e a come cercare la combinazione migliore semplifica la vita. Avere troppi abiti significa occupare non solo uno spazio fisico ma anche uno spazio mentale. A questo punto, la cosa migliore sarebbe acquisire abitudini minimaliste e possedere meno vestiti per far sì di non perdere tempo e stressarsi ogni giorno davanti alla scelta su cosa indossare.

3 – Restare in silenzio

 

Può sembrare strano da dire ma risparmiare sulle parole è importante. Fare troppi discorsi per riempire il vuoto non porta a nulla. Restare in silenzio di tanto in tanto e ascoltare è invece un’abitudine proficua e piacevole. Se si adotta questa abitudine con semplicità sarà possibile scoprire che le persone hanno piacere di passare il tempo con voi e ne potrete guadagnare in salute mentale e relax.

4 – Farsi domande

 

Spesso ci si trova a compiere delle azioni senza pensare a quello che si sta facendo o ai motivi per i quali si fanno. Può capitare per esempio quando si mangia per abitudine e non per vera fame, oppure quando si sta acquistando un abito senza che ve ne sia bisogno e ci piaccia. Fermarsi a chiedere ogni tanto perché compiamo certi gesti può migliorare sensibilmente la nostra attitudine nei confronti della vita. Questo atteggiamento consente di uscire dalle abitudini che non ci piacciono o che sono malsane semplificando la propria vita.

5 – Scegliere un dress code

 

Per semplificare ulteriormente la propria vita acquisendo delle abitudini minimaliste riguardo la scelta degli abiti da indossare ogni giorno, un mio consiglio è quello di scegliere una sorta di uniforme e avere un dress code minimale da poter intercambiare e quindi spendere meno tempo nella scelta degli abiti adatti a ogni giorno. La cosa importante è scegliere degli abiti che siano comodi e adatti a più occasioni, creando così un guardaroba funzionale o guardaroba capsula. Capsule wardrobe significa avere un numero (limitato) di vestiti facilmente abbinabili tra loro e intercambiabili appartenenti ad una palette di colori – con i quali poter creare un certo numero di outfit.

6 – Fare le to-do list

 

Quest’abitudine è un must per aumentare la propria produttività e liberare la mente. Stilare una lista delle cose da fare la sera prima per il giorno dopo, oppure organizzare una lista per la settimana che viene aiuta a organizzarsi, non perdere tempo e sapere sempre cosa c’è da aspettarsi. La to-do list aiuta anche a capire quante attività si possono portare avanti e a prendere dei nuovi impegni in base all’agenda. Si tratta di un’azione semplice e al tempo stesso molto funzionale.

7 – Smettere di fare più cose in una volta

 

Il multitasking è un’abilità sempre richiesta negli ambienti di lavoro ma che però non è salutare per la mente e il fisico. Dedicarsi mente e corpo a un task per volta rende possibile prestare un’attenzione più diretta e focalizzarsi per bene su un solo obiettivo e portarne a termine uno per volta. Non è mai davvero possibile concentrarsi su più cose contemporaneamente e per questo motivo è meglio imparare ad essere più selettivi.

8 – Iniziare a dire dei no

 

Semplificare la vita e stare bene è anche sinonimo di dover rinunciare a qualcosa. Dire di no a incontri o appuntamenti in cui non si ha interesse, dire dei no a delle collaborazioni o richieste di lavoro, anche se questo vuol dire perdere alcune opportunità. Tra le abitudini minimaliste migliori vi è sicuramente quella di imparare a selezionare le priorità dalle cose che ci fanno perdere tempo.

9 – Fare dei respiri profondi

 

Concentrarsi sul proprio respiro consente di rilassarsi, riporta la mente al qui ed ora, stabilisce un contatto e un punto fermo con il presente. Ricordarsi di respirare significa riportarsi con i piedi per terra ed essere più consapevoli. Si dovrebbe iniziare a prendere questa come un’abitudine minimalista da compiere al mattino, magari prendendo tre bei respiri profondi prima di iniziare la giornata.

10 – Passo dopo passo

 

La routine è qualcosa di sacrosanto, serve a capire quali momenti della giornata dedicare a un certo tipo di attività e stabilisce un ordine delle cose. Le abitudini minimaliste si acquisiscono in questo modo, con tempo e organizzazione, e soprattutto procedendo passo dopo passo, senza volere tutto subito. Per iniziare basta stabilire le priorità e concentrarsi su una cosa per volta. Si scoprirà ben presto che così facendo la vita sarà più semplice e si avrà a disposizione del tempo per se stessi.

Io ho creato la mia morning routine per me stessa e per chiunque voglia crearne una. Se vuoi leggere il mio e-book clicca qui.

11 – Non inquinare l’ambiente visivo

 

Avere una stanza ordinata e pulita, con i cavi dei dispositivi elettronici ben nascosti e oggetti disposti in maniera ordinata, permette di vivere in maniera più rilassata. Ebbene sì, esiste anche l’inquinamento visivo che non permette di fare mente locale, e avere le cose al proprio posto consente di avere anche una mente ordinata, leggera e pacifica.

12 – Fare decluttering dei pensieri

 

Ogni giorno siamo esposti a una marea di pensieri continui. Problemi e preoccupazioni che ci attanagliano e ci impediscono di vivere una vita semplice, dove semplice non significa però senza problemi. Quello che le abitudini minimaliste consentono di fare è di evitare i pensieri nocivi e futili, lasciando spazio a ciò che conta veramente. A volte è necessario fare decluttering dei pensieri e buttare ciò che va buttato. Magari invece di procrastinare un impegno è meglio farlo, e attuare la teoria del famoso modo di dire: “più facile a dirsi che a farsi”.

13 – Portare sempre con sé una borraccia

 

Bere è importantissimo, e bere sufficienti quantità di acqua significa stare bene e pensare alla propria salute. Tra le abitudini minimaliste che semplificano la vita portare sempre con sé una borraccia è tra le più utili e facilmente attuabili perché basta riempirla al mattino prima di uscire.

14 – Praticare il decluttering semestrale

 

Bastano un paio di volte all’anno per fare il punto della situazione. Lasciar andare le cose e gli oggetti inutili significa semplificare il proprio modo di vita e sapere quali sono le cose che contano davvero e quali quelle di cui si può iniziare a fare a meno. Consiglio la visione del video: Decluttering armadio dopo 3 anni di minimalismo

15 – Eliminare le distrazioni

 

Le distrazioni sono all’ordine del giorno: tra computer, smartphone, social network e cose varie, è sempre più facile essere preda di distrazioni inutili. Per evitare di distrarsi bastano pochi semplici gesti:

  • disattivare le notifiche sullo smartphone
  • disiscrivere le sottoscrizioni a newsletter non necessarie
  • cancellare le applicazioni invadenti
  • silenziare i gruppi whatsapp
  • impostare un timer per il tempo da spendere sui social

16 – Riposo pulito

 

Il riposo è essenziale a riprendere le forze, per ricaricare le batterie ed essere lucidi. Per questo motivo è importante scegliere un riposo di qualità, magari senza rumori di fondo, come radio, tv e musica. La pace mentale si può raggiungere semplicemente facendo silenzio.

17 – Passeggiare

 

Nessuno avrebbe potuto immaginare questa attività tra le abitudini minimaliste da acquisire per vivere in maniera più semplice e meglio, eppure passeggiare sgranchisce non solo le gambe ma anche la mente. Distende l’umore e mitiga i malesseri, inoltre è importante fare una passeggiata quotidiana per mantenersi attivi e sani.

18 – Arredamento minimalista

 

I momenti più belli della vita sono quelli trascorsi con le persone che si amano senza troppe preoccupazioni. Arredare la propria casa in maniera essenziale aiuta a non dover perdere troppo tempo in pulizie e quindi ad avere più tempo da spendere come si preferisce. Una casa semplice, insomma, è un toccasana anche per le faccende quotidiane.

19 – No make up

 

Al mattino, quando ci si sveglia e ci si deve preparare, si perde davvero molto tempo nella fase make up perché sono davvero molte le donne che non possono fare a meno di truccarsi prima di uscire. Il make up è diventato per molte persone una dipendenza e non un piacere o una volontà. Per questo motivo è consigliabile chiedere a se stessi perché ci si trucca e riscoprire il piacere di non truccarsi.

20 – Non cercare di riempire tutto il tuo tempo

 

Di tanto in tanto è un bene non avere nulla da fare, annoiarsi, stare semplicemente a riposo. Molti tendono a riempire ossessivamente le loro giornate di attività e spesso non riescono a trovare il tempo per le cose più semplici. Le abitudini minimaliste riescono a creare un approccio alla vita di tutti i giorni più sincero e di qualità, servono a farci capire cosa è autentico e a dare valore al nostro tempo. Secondo Aristotele, infatti, il tempo libero di qualità è fondamentale per una vita ben vissuta.

Commenti

13 Comments

  1. Federica 1 Settembre 2021 at 13:39 - Reply

    Diciamo che su una buona metà di cose ci siamo

    • Rita 3 Settembre 2021 at 07:18 - Reply

      Grazie Irina. Mi piace il tuo modo di essere e di pensare. In gran parte seguo i tuoi consigli. Mi trovo bene e mi sento felice. Sei davvero di aiuto agli altri. Guardo i tuoi video con interesse. Un abbraccio.♥️

  2. sofia 22 Ottobre 2021 at 13:53 - Reply

    Grazie Irina per i tuoi preziosi consigli!!!

  3. Caterina 22 Novembre 2021 at 21:29 - Reply

    Buona parte delle cose che consigli sono già diventate un ‘abitudine per me , ma avendo un marito è un figlio che non condividono le mie scelte è molto più difficile , ma non voglio rinunciare alla mia serenità e potere decisionale sulla mia vita 😊grazie!!!🤗

  4. Emanuela 25 Novembre 2021 at 08:26 - Reply

    Ciao Irina mi chiamo Emanuela ti seguo da poco e ti ho visto per caso anche se poi non è niente per caso stavo mettendo in pratica varie cose che dice il minimalismo ma non sapevo nemmeno che si chiamasse così è solo perché sono vari anni che mi sono avvicinata alla mia crescita personale ma averti conosciuta mi ha dato tante consapevolezze in più per me importanti e con più attenzione a me stessa e alla vita che mi circonda ti ringrazio di cuore by

  5. Monica 11 Dicembre 2021 at 20:40 - Reply

    Ciao Irina, sono contenta di averti conosciuto (virtualmente).! da poco ti seguo e sto mettendo in pratica i tuoi consigli… il mio entusiasmo nasce dal fatto che molti tuoi principi erano già inconsapevolmente anche i miei….. spesso mi sono sentita strana .. ora invece vedo con piacere che sono quelli giusti per il benessere. Grazie per tutto quello che fai !

  6. Andrea 13 Marzo 2022 at 18:54 - Reply

    Grazie Irina, io ti seguo da quasi un anno e mi hai “salvato la vita” con i tuoi consigli sul minimalismo.
    E ho pure iniziato a fare decluttering mensile e mi sto trovando molto sereno🥰 grazie

  7. Mladen 27 Marzo 2022 at 14:20 - Reply

    Ciao Irina,

    Per favore mi potresti dire quale operatore e modem usi per internet in casa? Quanti gb al mese? Quanto spendi? Cerco di eliminare internet fisso ma no trovo tanti gb e idem buono sotto 170-180€. Ora ho la Vodafone e spendo 29€ al mese con internet senza limiti. Grazie mille. Migliori saluti, Mladen

  8. Antonio 5 Aprile 2022 at 14:33 - Reply

    Mi piace molto il tuo stile di vita, complimenti!

  9. Anna 30 Agosto 2022 at 07:42 - Reply

    Grazie per i tuoi consigli hanno migliorato la mia Vita .

  10. Anna 18 Settembre 2022 at 22:19 - Reply

    Ciao… Irina grazie di tutto. Sono felice ho iniziato il “mio ” decluttering passo per passo .Dall’ armadio …e anche nelle vita a casa ..mentalmente .L’ordine dona equilibrio e ottimismo
    Un saluto Anna

  11. Anna 12 Ottobre 2022 at 23:10 - Reply

    Ciao..Irina grazie …mi hai insegnato ad avere buone abitudini sia al mattino che la sera …e la giornata inizia serena . Mi hai cambiato la Vita .Serena notte
    Anna

  12. Amalia 21 Marzo 2023 at 20:16 - Reply

    Sono una Oss e ho poca energia per rimettere a posto casa. Non tiesvo neppure s rifarmi il letto o altro

Leave A Comment