
20 motivi per aprire un blog nel 2021
Nel 2018 avevo aperto il mio primo blog perché volevo raccontare a tutti la mia esperienza. Avevo da poco cambiato stile di vita e alimentazione, mi sentivo così bene che volevo raccontarlo a tutti. Il blog era molto semplice e lo gestivo la sera, durante il weekend e a volte a lavoro (shhh). Prima di allora non avevo mai scritto nulla – nemmeno in un diario. Con il blog invece, mi trovai a scrivere continuamente, ad annotare i miei pensieri sul telefono, avevo un centinaio di notes, ero entusiasta e non vedevo l’ora di avere un po’ di tempo libero per pubblicare un nuovo articolo.
Poi è successo il trasloco da Bruxelles a Torino e me ne dimenticai per un po’, mi sentivo in colpa, era un po’ come tradire ciò in cui avevo creduto tanto. Ma tutto succede per una ragione. Dopo una pausa di 6 mesi, capii che era ciò che volevo fare, aprire un blog (uno nuovo e ben fatto) e condividere i miei pensieri.
Così, nel 2019 ho creato il mio spazio – www.spaziogrigio.com – e mi sento molto soddisfatta.
Ma non è troppo tardi aprire un blog nel 2021? No. Il mondo del blogging è in crescita e c’è ancora molto spazio da esplorare. Anche se esiste già un blog o molteplici blog che trattano gli stessi temi di cui vorresti scrivere anche tu, non ti preoccupare, siamo tutti unici e qualcuno sicuramente preferirà il tuo punto di vista rispetto a quello di qualcun altro.
Ora cominciamo con i motivi per aprire un blog, i primi 10 motivi sono quelli per cui io decisi di crearne uno e appena sotto troverai altri 10 motivi.
10 motivi per cui ho deciso di aprire un blog:
1. Per condividere idee e consigli
2. Per diffondere informazioni poco conosciute
3. Perché mi aiuta mentalmente
4. Perché non mi chiedo più cosa voglio fare nella mia vita
5. Perché è un potente strumento di auto-analisi
6. Perché mi aiuta a crescere personalmente
7. Per connettermi con altre persone simili
8. Per mettere in pratica ciò che ho imparato
9. Per sviluppare nuove capacità
10. Perché apre la porta a nuove opportunità
Se sei già convinto di voler creare un blog, troverai utile l’articolo “Come creare un blog WordPress in SiteGround”.
Se non sei ancora sicuro, continua a leggere.
Altri 10 motivi per aprire un blog nel 2021:
1. Per condividere la propria passione: scrittura, musica, arte, sport, finanza, stile di vita…
2. Perché aumenta la fiducia in se stessi e nelle proprie capacità
3. Perché si può guadagnare
4. Perché dà voce alle persone “normali”
5. Perché diventi più creativo (non si nasce creativi, la creatività si sviluppa)
6. Perché sviluppa le capacità tecnologiche e di scrittura
7. Per soddisfazione personale
8. Per promuovere il tuo business o la tua professione, qualsiasi professione, anche un infermiere può promuovere le sue conoscenze e capacità
9. Per creare il tuo brand, anche qui, chiunque ha bisogno di creare il proprio brand in questo periodo, anche un panettiere
10. Perché può diventare un bel hobby
Riassunto dei motivi in 3 punti fondamentali:
– Cresci e ti sviluppi personalmente
Il blog è uno spazio che ti aiuta ad esprimerti e ad auto analizzarti. Spesso per scrivere un articolo su un certo tema devo farmi domande come “perché faccio questo?”, “perché questo è utile per me?”. Ti fa sperimentare e provare cose nuove perché vedi altri blogger farle o perché ti serve per avere dei nuovi contenuti. Leggi di più, sempre per avere nuovi argomenti di cui parlare.
Per scrivere un articolo inoltre, anche se su un tema che conosci, ti devi ulteriormente informare e spesso scopri informazioni di cui non eri a conoscenza.
Ti apre la mente anche su altri temi di cui prima non ti interessavi.
Tutto questo ti aiuta a capire meglio te stesso/a, a capire i tuoi gusti, il tuo stile, i tuoi valori e le tue priorità.
– Puoi guadagnare
Non dico che tutti i blog dovrebbero avere lo scopo di profitto. Dico che, per chi lo volesse, guadagnare con un blog è possibile, si anche nel 2021, soprattutto nel 2021.
Io ho cominciato a vedere le prime entrate (piccole ovviamente) dopo circa un mese di blogging e l’intenzione è di svilupparlo fino a diventare un lavoro a tempo pieno.
– Aiuti e contribuisci al miglioramento del mondo
Chiunque ha consigli utili da dare, chiunque, che si tratti di cucina, di sport, di arte, di sostenibilità, di fashion, di famiglia, di viaggio. E tutti noi abbiamo bisogno di buoni consigli.
Io aiuto le persone condividendo il mio percorso e quando le persone mi ringraziano per i consigli che condivido, capisco che quello che faccio è giusto ed è bellissimo, dà un senso di utilità e di appartenenza.
Dovresti aprire un blog nel 2021?
Sfortunatamente non posso rispondere per te, ma posso dirti che a me ha cambiato la vita in vari modi.
– La mia creatività (che non pensavo di avere) ha uno sfogo;
– Mi sento più stabile mentalmente e più soddisfatta della vita;
– Mi ha fatto scoprire persone straordinarie;
– Ho un’entrata finanziaria in più;
– Sono cresciuta più in quest’anno che in tutta la mia vita (esagero? Sì, ma solo un po’);
– Sono una persona migliore.
Qual è il motivo per cui apriresti il tuo blog? Fammi sapere sotto nei commenti e ti dirò se è una buona idea.
Spero che questo articolo ti abbia ispirato ad aprire un blog nel 2021. Se sì, troverai utile questo articolo:
“Come creare un blog WordPress in SiteGround.”
Ciao Irina e complimenti per questo interessante articolo.
Volevo sottoporti molto velocemente la mia idea di blog e confido in un tuo feedback.
Per me sarebbe una cosa totalmente nuova, parto da SOTTOZERO!
Mi piacerebbe aprire uno spazio, dove poter “tradurre” in linguaggio piu’ friendly quelle che sono le notizie di attualità economica.
Molto spesso i miei amici mi chiedono, non capiscono un linguaggio troppo giornalistico e tecnico, di spiegare loro la situazione circa una data notizia.
Io studio questo settore per passione, leggo molti libri e mi tengo molto aggiornato, penso possa essere utile a molti essere piu’ informati in questo settore troppo spesso messo da parte per carenza di competenze.
Semplificando il lessico sarà possibile avvicinare molte persone a questo importante settore di informazione.
Nell’attesa di un tuo riscontro, ti ringrazio tanto per avermi stimolato questa idea.
Loris
Ciao Loris, sarò il primo visitatore del blog! Secondo me l’idea è ottima, io stessa (laureata in economia) spesso non capisco bene. Come per tutte le idee però, deve essere sviluppata e poi fatta conoscere grazie ad un po’ di marketing 🙂
Grazie mille per la risposta, pensavo arrivasse via mail, invece dovevo cercarla qui.
Ti ringrazio per il feedback positivo relativamente alla mia idea, ti volevo chiedere dei suggerimenti per riuscire a portare avanti questa idea… libri da studiare, link da suggerire, corsi? Da dove mi suggerisci di cominciare? Cercare su google è troppo dispersivo, sicuramente potresti darmi degli input piu’ precisi e poi me la sbrigo io, grazie mille ancora!
Ciao, per ricevere la notifica per e-mail dovresti cliccare appena sotto la casella del messaggio “notificami nuovi commenti via e-mail”.
Su google c’è di tutto e di più certo. Io consiglierei dei libri di marketing e scrittura, io ne ho trovati su Kindle unlimited (l’abbonamento con il quale puoi leggere tanti libri senza limiti) tra l’altro entro stasera c’è la promozione dei 2 mesi di prova gratuita, ma comunque c’è sempre 1 mese di prova che appunto consiglio di fare: https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=blog0a31-21
Un libro che mi è piaciuto e che trovi in Kindle è: Copywriting persuasivo.
Per fare il blog in sé basta seguire la guida che ho creato. Piano piano aggiungerò anche altri contenuti con strategie etc.
Poi per guadagnare, devi imparare come funziona l’affiliazione, io per quello ho fatto un corso di 140euro in inglese.
Penso basta, poi fare, cercare, informarsi, googlare.
Ciao Irina mi sono iscritta al corso ti seguo da qualche giorno ti ho trovata cercando di approfondire l’argomento declutering, ho una parrucchieria da 14 anni e sto creando un sito volevo abbinare un blog
Ciao Irina, ti ho scoperta soltanto oggi facendo una ricerca sulla morning routine e devo essere sincera mi sono molto rispecchiata nel tuo modo di fare o se mi posso permettere essere. Almeno è quello che vorrei…. Mi piacerebbe creare un blog sulla crescita personale ma lavoro nel campo della fotografia col mio compagno che ha tanto bisogno di me in ogni cosa che fa, per cui la mia paura è di farlo sentire abbandonato e quindi opterei sull’argomento fotografia nel blog ma in realtà non è proprio la mia vita. Questo è tutto. Complimenti per il tuo essere essenziale vera e chiara. Ti seguo con piacere ed entusiasmo adesso…a presto.
Ciao Irina! Ti seguo da qualche mese e mi hai subito colpito con il tema del minimalismo! Grazie infinite anche per questa guida…io vorrei aprire un blog sul cinema, in particolare sull’horror…vorrei aprire anche un blog sull’ecosostenibilità e sull’economia circolare, anche perché frequento un indirizzo scolastico che punta molto a questa tematica.
Ciao Irina, io vorrei aprile un blog che parli di cinema e serie tv, passo moltissime ore della mia vita a guardare film e serie tv, mi ricordo ancora quando ho visto il mio primo film di Angelina Jolie in orfanotrofio, guardare film quando ero piccola mi estraniava dalla realtà in cui vivevo e mi permetteva di essere libera. (Ti ho scoperto su YouTube, e devo dire che mi piaci moltissimo, mi piace il tuo stile e il tuo modo di vedere le cose). Cordiali saluti!
Ciao Alina,
È una bellissima idea 🙂
Ti rispondo da lettrice capitata quasi per caso su questo blog. Io, ad esempio sarei molto interessata a capirci qualcosa in più di economia! Credo che sia un argomento molto interessante, ma purtroppo non viene mai spiegato in maniera semplice. Io perciò voto SI! 🙂
Ciao Irina, grazie davvero per i tuoi articoli e video che trovo sempre molto interessanti! Da qualche tempo sto pensando di aprire un blog che parli delle cose che trovo più utili, motivando con cura le mie scelte ed esprimendo il mio punto di vista sul mondo e sulla vita. Parlerei sia di oggetti che di concetti, insomma di quello che faccio entrare nel mio spazio mettendo a disposizione le mie competenze personali e sperando che tutto ciò possa essere di ispirazione per gli altri e anche per me in modo ulteriore. Ho da poco riscoperto i miei talenti, questo mi dona grande gioia e seppur non sappia ancora bene cosa fare in futuro penso che da qualche parte sia giusto iniziare con qualcosa che mi fa sentire bene. Portare avanti quello che piace credo sia un ottima cosa!
Ciao Irina, sono onorata di poterti scrivere, i tuoi video e i messaggi che mandi mi stanno aiutando enormemente a trovare la mia strada, e di questo ti ringrazio tantissimo. é come cominciare a osservare veramente te stesso, dopo tanti anni in cui ti trascinavi dietro solo l’immagine della tua persona. Io sono una ragazza molto giovane, ma nonostante questo ho mille passioni, e sono una di quelle persone che ha sempre molta paura delle conseguenze delle sue scelte. Ci metto sempre molto a prendere una decisione, ma una volta che l’ho fatto mi ci butto a capofitto.
Vedi, sono anni che penso di aprire un canale youtube o di creare un mio blog, ma non trovo mai il momento giusto per farlo, o idee ben precise con cui farlo, dovrei partire da zero. Ora però mi sono decisa, e vorrei davvero provarci, siccome dovrei andare a studiare fuori prossimo anno, mi piacerebbe se questa passione sviluppandosi potesse anche portare una minima entrata.
Mi chiedevo se secondo te approfondire la mia vita e le mie passioni come la lettura, i viaggi, la scienza (studentessa di medicina) possano essere buone argomentazioni di cui parlare. Ho paura che sia tutta “carne trita e ritrita”, solo questo. Probabilmente per parlare di cose solite, senza annoiare, le dovresti porre in modo insolito.
Io per dirti sono innamorata del sapere e della conoscenza e ogni giorno leggo tantissimo, sia libri che articoli scientifici.
Mi chiedevo se fare quindi un blog “misto” fosse una buona idea, o se servisse un target ben preciso per non confondere il pubblico.
Esempio: parlare della mia vita, con le mie mille esperienze e raccontarmi (ripeto che provo a fare di tutto, in continuazione)
oppure se dovrei concentrarmi su un unico argomento a me carissimo, come mettere articoli sulle varie parti del mondo e culture e fare un qualcosa di molto leggero sui viaggi, e magari se visitato aggiornarlo con le mie impressioni.
Se mai leggerai questo lunghissimo messaggio e vorrai rispondermi con la tua impressione, ne sarò felicissima.
Elisa
p.s. come si fa a scegliere un nome accattivante e a trovare foto senza copyright per abbellire il blog?
Ciao Elisa, mi fa davvero piacere che i miei contenuti siano utili..
Non devi più aspettare, davvero, comincia e basta. Se non andrà, cambierai strategia, comincerai un altro, basta fare perché solo in questo modo puoi capire cosa fare e cosa va e cosa non va.
Come tema, non guardare il mio perché io ho voluto fosse una specie di rivista quindi ho inserito tante temi, secondo me ci deve essere un tema principale con il quale ti distingui, vedi per me minimalismo, e poi qualche altro tema più piccolo per cambiare un po’.
Qualsiasi cosa tu scelga, deve essere presentato in modo accattivante, deve attirare e ci deve essere un mercato. Per guadagnare devi pensare a che prodotti metterai in vendita e poi costruirci attorno i contenuti.
Per foto vai su unsplash. Per il nome, come ho detto, molto brainstorming, scrivi su un foglio di tutto e di più e prova a metterci insieme parole e poi dormici sopra.
In bocca al lupo,
Irina
Ciao Irina, ti ho scoperta grazie al tuo canale youtube e sono giunta nel tuo mondo e devo dire che mi sta piacendo da matti! Sono una ragazza molto giovane, ho 20 anni e mi piacerebbe far diventare il mio blog e più in generale la scrittura ciò che vorrei fare nella mia vita, il mio lavoro per vivere e il mio sogno. Non ne ho ancora creato uno anche se è un’idea a cui sto pensando da parecchio tempo e mi piacerebbe concentrarmi in primis sull’effetto della psicologia nella nostra vita in tutti gli ambiti in quanto appassionata. Trovo sempre tante persone però che mi dicono che con la scrittura al giorno d’oggi ho poche chances e tante altre opinioni che mi scoraggiano tanto, perciò ti ringrazio percheè grazie ai tuoi articoli e video mi infondi sempre tanta motivazione! Spero un giorno di fare del blogging la mia vita!
Ciao Alessia, mi fa piacere, ti auguro tanta fortuna per i tuoi progetti!
Irina
Buonasera Irina,
sono laureata in Psicologia e mi piacerebbe aprire un blog dove parlare di longevità, apprendimento, metodo di studio, gestione dello stress e fare divulgazione scientifica su temi pertinenti alla clinica ed alle neuroscienze.
Le mie preoccupazioni sono le seguenti:
1) Di essere dispersiva (in quanto non saprei su che target focalizzarmi, dato che studio tematiche che vanno dall’infanzia all’invecchiamento)
2) Di non essere chiara
3) Di dedicarci troppo tempo senza un reale rendimento
Avresti dei suggerimenti in merito?
Grazie di cuore di mettere a disposizione gratuitamente la tua preziosa esperienza.
Ciao, non devi preoccuparti, il fatto che ne sei consapevole che questi potrebbero essere dei problemi basta che ci lavori su…
Non sapere il target è normalissimo perché spesso ciò di cui vogliamo parlare riguarda vari target ma è importante sceglierne solo uno all’inizio – quindi pensa ai temi che vorresti trattare maggiormente adesso e nei prossimi mesi e concentrati su quelli, poi potrai aggiungere qualche altro tema e altre fasce di target, ma ci deve essere uno principale.
Sulla chiarezza si lavora, fai il testo e poi prova ad immaginarti il tuo target che legge che domande avrebbe, rispondi a quelle possibili domande, e poi chiediti potrei togliere qualcosa così è più breve, quando non puoi più togliere nulla e hai risposto alle possibili domande allora non potrà non essere chiaro.
Per guadagnare, devi scrivere con l’intento di guadagnare, pensare a cosa puoi pubblicizzare e come attirare i lettori, ci sono vari metodi.
Sto creando dei contenuti che renderanno tutto più chiaro 🙂
Ciao Irina, io ho aperto un blog di divulgazione scientifica e spero che un giorno diventi il mio lavoro principale. Adesso sto facendo un lavoro in azienda che non mi piace e vorrei un giorno lavorare nel mondo della scuola e della divulgazione scientifica. Ho in mente anche di fare dei videocorsi da mettere su Udemy che pubblicizzerò nel mio sito. Speriamo..
Te lo auguro 🙂
Ciao Irina. A me piacerebbe aprire un blog per dare sfogo alle idee e esperienze vissute. Il problema è che ci sono diversi temi che non c’entrano nulla tra di loro che sono “il mio pane”, ad esempio il viaggiare da soli è uno di quelli poi ci sarebbe un argomento che mi sta molto a cuore “la gestione del malato terminale” con tante esperienze vissute (alcune da film horror),! Inoltre mi piacerebbe esprimere anche alcune riflessioni sulla vita (che potrei collegare con il secondo argomento). Insomma sono cose completamente diverse. Secondo te potrei inserire nello stesso blog cose così contrastanti o conviene farne due separati o rinunciare all’idea? Io ho bisogno di fare cose diverse se no mi annoio. Grazie di una tua risposta anticipatamente. Un abbraccio
Ciao Noemi, secondo me 2 blog non è un’opzione, ma nemmeno abbandonare quindi la soluzione è un solo blog con 1 tema principale ma poi puoi tranquillamente inserire altri argomenti non è un problema. Fammi sapere, Irina
Ciao Irina seguo da tempo il tuo canale YouTube ,devo dire che la prima cosa che mi trasmetti è serenità ,calma e pace ,uso i video come relax,ho bisogno d ‘aiuto da tempo ho il desiderio di creare dei contenuti su internet che sia un blog o un canale YouTube ,ma il problema e che non trovo la direzione ,ho 42 anni ho fatto la parrucchiera per 25 ma ho dovuto abbandonare per via delle mie 23 allergie,mi sono reinventata e dopo un anno nel mio parrucchiere ho aperto un negozio di calzature insieme a mio marito è il suo lavoro da più di 30 anni ma sono ormai ben integrata che sembra che nella vita non abbia fatto altro,la scorsa estate ho creato una linea di ciabatte in Canapa che pian piano si fa conoscere,a breve mi si libererà un locale e devo creare un un’attività per metterlo a reddito ho 2 figli 12 e 9 anni e avendo sia io che il piccolo problemi di intolleranze sperimento spesso un’alimentazione vegan,nei ritagli di tempo da casa ,lavoro e famiglia mi ricarico dipingendo ,creando,modellando ,cucendo,amo contornarmi e curare animali e piante.Il punto è che il mio ,più che spazio grigio è uno spazio arcobaleno per la vastità di cose differenti che mi ritrovo a fare ,sogno una fattoria per vivere il ritmo della natura,nel frattempo però.. ho una sensazione ..e come se dovessi fare e creare qualcosa di grande ,e come se qualcuno me lo chieda,ma ho la sensazione di non riuscire a capire e comprenderne la strada,di cosa potrebbe parlare il mio blog ,da fuori forse potrebbe essere più facile inquadrare la mia caotica vita.Grazie Irina e scusa la lungaggine.
Ciao 🙂 che vita interessante! Volevo farti delle domande per capire meglio ma poi ho capito che se leggi le lezioni del corso che ho preparato, avrai le idee più chiare. Ti sei già iscritta? Se no, trovi il modulo alla fine dell’articolo o nella home del sito.
Tuttavia, penso che se non avete ancora, dovreste aprire un blog per questa attività delle ciabate in canapa quindi spiegare il tessuto, perché canapa, perché è sostenibile e mettere in vendita i prodotti che avete.
Irina
Ciao Irina!
Ti seguo da qualche mese e devo dire che sei davvero come una calamita… non so bene il perché.. un insieme di cose.. ma mi hai ipnotizzata e conquistata!!!!!
Io sono una persona tendenzialmente poco sicura di me stessa e che teme il giudizio degli altri; da due anni a questa parte ho cominciato a dare sfogo alla mia creatività che non pensavo minimamente di avere ed oggi mi trovo a creare “pezzi” molto apprezzati anche da amici e parenti. Per questo motivo all’inizio della quarantena mi sono decisa ad aprire un mio profilo instagram (io sono sempre stata diffidente dai social) per pubblicare le foto dei mie lavori.
Mi occupo principalmente di restyling di mobili, recupero creativo ma di qualità e creazione di “pezzi di arredamento” in legno, mi piacerebbe che un giorno questo potesse diventare il mio lavoro anche perché attualmente sono ESTREMAMENTE insoddisfatta dal punto di vista lavorativo.
Credo di aver fatto un buon passo avanti aprendo il profilo ma sento che non basterà… non ho mai pensato ad aprire un blog ma potrebbe essere un ulteriore aiuto per farmi conoscere!
Ti ringrazio davvero tanto se vorrai dirmi cosa ne pensi!
Grazie di tutto… mi stai ispirando!
Peace
Arianna
Ciao Arianna,
mi ha fatta ridere 😀
L’idea è fantastica, mi piace questo tipo di arte e di pezzi di arredamento come li hai chiamati.
Certamente un blog potrebbe aiutarti. Sia come vetrina dei tuoi lavori, sia per condividere di più i tuoi pensieri/tecniche sia come collegamento con potenziali clienti.
Buon lavoro,
Irina
ciao arianna, ho letto la tua idea, ed è bellissima, io ho l’ idea di aprire un blog, sul mondo dell’ usato, riciclo e ecosostenibilità, ( ho lavorato e avuto un mercatino dell’ usato) magari potremmo collaborare insieme, gli argomenti sono condivisibili ^_^
Ciao Irina!
chiedo scusa se questo commento non è troppo pertinente al contenuto dell’articolo, volevo solo sapere come posso iscrivermi al corso che stai dando in questi giorni. Ho già lasciato il mio nome e cognome, insieme all’email, e ho confermato l’iscrizione attraverso un’email che mi è arrivata, ma non ho capito se mi sono solo iscritta al tuo blog (cosa che avrei fatto in ogni caso, ti adoro) oppure proprio al corso! Chiedo perchè mi dispiacerebbe perdermelo, in quanto mi interessa davvero tanto <3 Aspetto una risposta,
Elena.
Ciao Elena,
Ho controllato la tua e-mail – risulta che ti sei iscritta oggi e hai ricevuto la prima lezione.
Mi confermi?
Irina
Ciao! Complimenti per l’articolo, mi è piaciuto molto. Personalmente piuttosto che gestire da sola un blog preferirei scrivere articoli per siti già esistenti. In questo modo eviterei di aprire l’ennesimo blog e nello stesso tempo potrei vivacizzare lo spazio di qualcun altro. Sai se esiste questa possibilità?
Ciao, certo che esiste – se guardi sul mio blog in home uno degli ultimi articoli è stato creato da una ragazza che non ha blog. Diciamo che così viene a meno la possibilità di guadagnare per chi intendesse farlo.
Irina
Ciao Irina! Ti ho scritto qualche giorno fa su Instagram per trovare il tuo corso e devo dire che sono solo al secondo giorno ma ho già ricevuto moltissimi spunti! Avevo già provato ad inizio anno a pubblicare un blog gratis con wix che per un motivo o per l’altro non era mai come volevo e infatti non lo pubblicato ancora oggi. Senza dubbio proverò il sito che consigli e potrebbe darsi che sia più in linea con quello che vorrei fosse il mio blog. Io vorrei scrivere di viaggi principalmente (sia in termini di esperienza personale sia come consigli utili per chi volesse andare nella stessa meta) ma legato ad essi ho scoperto un mondo! Vorrei parlare anche della mia crescita personale attraverso l’alimentazione vegetale e di ricette visto che per quasi 10 anni ho fatto il cuoco, di ambientalismo e prodotti fatti in casa che mi hanno dato soddisfazioni immense, e delle arti orientali che pratico e che mi hanno fatto trovare equilibrio e pace interiore. Ogni argomento avrebbe comunque una sfumatura sui viaggi che sono poi quello che più mi rappresenta e per la quale principalmente vorrei mi conoscessero. Secondo te può essere fattibile o ci sto mettendo “troppa roba”? Mi farebbe piacere sapere la tua opinione in merito, grazie del tempo che potrai dedicare nel rispondermi e grazie dello splendido lavoro che hai svolto fino ad oggi!
Ciao 🙂 mi fa piacere!
Secondo me leggermente troppo ma dipende da come organizzi e categorizzi tutto ciò. Va bene il viaggio + cibo (con anche consigli di dove mangiare vegetale in viaggio) e crescita personale (all’interno arti orientali).
Irina
Ciao Irina! Posso chiederti un consiglio? Come creare un logo?!!? Ho già un’idea in mente ma non conosco applicazioni o programmi in grado di svilupparla. Hai qualcosa in mente?
Ciao Alessia, io ho utilizzato Canva 🙂
Ciao Irina. Piacere sn Saja vorrei tanto aprire un blog x capire chi sono, cosa mi piace veramente per poi capire cosa vorrei essere. Forse sn un caso raro ma ci sono .
buona sera Irina, sono un’insegnante di matematica nella scuola primaria,istruttrice di nuoto baby,mi sono sempre dedicata allo sport;ho sofferto di attacchi di panico e ne sono uscita solo attraverso lo sport , alimentazione,e sul dedicarmi del tempo…
vorrei aiutare le altre donne (in particolare) o tutti quelli che non hanno il coraggio di parlarne, e vorrei trasmettere il messaggio di quanto sia importante dedicarsi ad una propria passione…per volersi bene
grazie intanto aspetto con ansia la tua risposta…
Ciao 🙂 credo sia una buona idea, che cosa ti ferma?
Ciao Saja, credo che sia una buona idea e che ti possa aiutare 🙂
Che dire? Sei fantastica Irina, trovo in te una Saggezza unica.
Io sono già una blogger (ma ho molto da fare ancora a riguardo) e mi ispiri ogni giorno! Grazie di cuore
Nel prossimo post su http://www.ioconsapevole.it ti citerò, se vorrai darci un occhio e mettere un like ti sono grata.
A prestissimo!!
PAOLA
Ciao Paola, grazie davvero 🙂
sempre dedicata allo sport?
Nei film, vediamo un capolavoro di recitazione. Ma come sono queste persone nella realtà?
Ciao Irina, mi è sempre piaciuto scrivere per condividere imparare conoscere e confrontarmi. Sono curiosa di natura e adoro viaggiare (anche con la mente!) Sono intenzionata ad aprire un blog! Si lo ho scritto! dopo anni di esitazioni leggere quanto hai fatto mi dato la spinta necessaria per lanciarmi. Cosa tratterà il mio blog? brainstorming a tutta: libri -adoro i romanzi dell’epoca della reggenza…miele forse ma va bene così- yoga mi ha ha aiutato quando pensavo che tutto fosse bruciato e io l’esile filo di fumo che usciva dalla cenere. viaggi! adoro viaggiare è la mia passione: viaggi fisici, reali – gli amici mi dicono che sono una mini guida a richiesta! Ma anche mentali perché nel mio mondo creo distruggo modifico..vivo. L’unica cosa che ho da anni è il titolo : la cimice cinica, perché? perché è un insetto che si difende a modo suo sprezzante delle norme morali. Che dici? almeno il titolo del blog potrebbe valerne la pena? Chissà! Grazie del tuo tempo e delle tue dritte, sei forte, davvero!
Ciao sono Anna, ti ho incontrata per caso su you tube mentre cercavo qualcuno che mi potesse spiegare come aprire un blog, mi hai dato subito molta carica e fiducia.
Tutto comincia per gioco … ho aperto una pagina Instagram da circa quattro mesi, dove racconto con fotografie, in bianco e nero, storia e leggende della mia città: Palermo.
Mi sono resa conto che non la conoscevo, ma soprattutto mi sono accorta che molti miei concittadini amano scoprirla insieme a me, mi ringraziano pure, pensa!
L’idea di aprire il blog nasce dal fatto che su Instagram non puoi raccontare molto e allora eccomi qua, con tanta voglia di cominciare!!
Ciao Irina! Piacere sono Elisabetta e sono contenta di leggerti!
ero proprio alla ricerca di un mio perchè….
è gia da tempo che mi sarebbe piaciuto aprirlo ma non mi sono mai convinta perche mi chiedevo come poter essere utile, ma di cosa posso parlare? non sono esperta di niente in particolare…mi dicevo…
poi ieri ho avuto l’illuminazione…
ma scusa perche devo aprirlo per aiutare qualcun’altro quando sono io stessa che vorrei essere aiutata?
Quindi eccomi qui a vagare nel web per soprire come fare e quale metodo possa essere il migliore.
Il mio desiderio è avere un mio spazio di condivisione e confronto dove poter parlare di tutto ciò che mi colpisce ed emoziona….voglio aprirlo per il mio piacere di scrivere per me stessa, per introspezione ed analisi, per conoscermi ed approfondirmi e migliorarmi…..un po’ come quando si scrive nel proprio diario segreto.
Ma qui ad oggi non c’è più nulla di cui mi voglio vergognare anzi….sono alla ricerca della mia vocazione professionale quindi parlarei sicuramente di me, delle aspirazioni, dei miei problemi, di incontri, di libri interessanti che mi hanno aperto gli occhi sul mondo.
INIZIERO’ A SEGUIRTI CON PIACERE!!!
un abbraccio e buon inizio anno!
Buongiorno Irina volevo sapere se Lei ha subito aperto la partita iva perché vorrei aprire un blog o un sito web ed avendo un lavoro part time vorrei aspettare ad intraprendere una posizione fiscale nuova. Non so se sono stata chiara. Grazie!
Buongiorno Irina,
complimenti per il tuo lavoro! Ti ho scoperto tramite un’allieva molto cara. Sono una violinista classica e docente e volevo aprire un blog partendo dalla musica e didattica. E’ un tema forse un po’ di nicchia ma vorrei provarci. Vivere questa dimensione come crescita e non come competizione ed arrivismo che è molto comune nel mio ambiente. Aiuterebbe me e altri sensibili a questo tematiche. Aggiungerei altri argomenti collaterali di mie passioni. Devo solo trovare il coraggio di farlo. E sperare che mi offro anche nuovi sbocchi. Un titolo potrebbe essere “Violino e dintorni”. Ti ringrazio molto! Serena
E’ tanto che vorrei aprire un blog ! La domanda è sempre: ma poi cosa scrivo? avrò la voglia ? di cosa parlo ? Di lavoro sono account manager presso un’agenzia web quindi il blog mi potrebbe aiutare anche a migliorare le mie competenze di marketing… anche se come primo blog vorrei dedicarlo più alle mie passioni.. ho un pò di confusione ma chissà forse è la volta buona! Grazie mille intanto per i tuoi fantastici articoli!
volevo aprire un blog partendo