
Come crescere su Pinterest
Probabilmente mi hai conosciuta su YouTube – la mia piattaforma preferita – ma ti voglio dire che prima di YouTube la fonte principale del mio traffico era Pinterest. Sì, Pinterest generava l’80% del mio traffico sul blog, adesso circa il 50%.
Se non hai ancora un blog, questa è la mia guida per crearlo.
Pinterest è un social media basato su immagini, su contenuti visivi. Per farti capire meglio che cos’è – immagina che devi arredare la tua stanza, ti fai delle idee, magari scrivendole su post o telefono… ecco con Pinterest puoi raccogliere e organizzare foto, articoli e altre forme di contenuto in base a determinate aree di interesse e averle a portata di mano – ti dà la possibilità di crearti una bacheca virtuale (album) dove raggruppi le tue idee, quello che ti piace e che ti ispira di più.
Pinterest è una delle piattaforme di social media in più rapida crescita, non è ancora sovrasaturata e gli utenti sono molto coinvolti e sono in cerca di contenuti. È molto intuitivo e creare un profilo è facile – per i creators (chi vuole creare contenuti) – io consiglio l’account business, avrai accesso a più dettagli analitici e alle statistiche.
A differenza di altre piattaforme di social media, la tua portata non è limitata al numero di follower/iscritti che hai. Quindi, anche se stai partendo da zero, hai comunque la possibilità di raggiungere molti lettori.
Come crescere su Pinterest:
– Creare un profilo aziendale (è gratuito) perché ti permette di vedere le statistiche;
– Creare delle bacheche (cartelle/album) che riguardano il tuo blog/stile (vedi sotto);
– Pinnare foto ed immagini che ti ispirano;
– Usare un planner per pianificare e creare i tuoi pin in modo sicuro e veloce, io uso questo;
– Creare immagini con foto e frasi.
Ci soffermiamo di più su questo punto: creare immagini con foto e frasi. Per creare immagini io uso Canva, la versione base è gratuita. Le immagini per essere ben visibili devono essere verticali – misura: 1000 x 1500 pixel. Perché queste immagini aiutino la crescita del tuo blog devono contenere foto/frasi di un articolo del tuo blog e avere il link a questo articolo. Inserisci l’immagine che hai creato nell’articolo stesso.
Esempio: ho creato questa immagine per l’articolo 11 libri di crescita personale e ha ottenuto più di 16 mila visualizzazioni e 130 click sull’immagine che ha portato all’articolo.
Se qualcuno fa “pin” alla tua immagine questa sarà visualizzata anche dal suo pubblico – è sufficiente che sia pinnata da un paio di persone con un grande pubblico perché diventi virale e faccia crescere il tuo blog di conseguenza.
Per quanto riguarda il planner invece, io lo utilizzo per creare i pin ma soprattutto per pianificarli e ripinare.
Cosa dovresti pinnare?
Consiglio di pinnare in primis le tue immagini che portano appunto al tuo blog oppure ai tuoi social media – puoi pinnare anche le tue foto da Instagram. Dopodiché immagini di altri siti web. È come uno scambio di pubblicità gratuita. Una persona entrando da me quindi potrà trovare i pin di qualcun altro – così come nelle bacheche degli altri si troveranno immagini mie.
Ecco esempi di bacheche di nicchie diverse:
Finanza e denaro: puoi pinnare articoli relativi a offerte, codici promozionali, app. di finanza personale, articoli che ti aiutano a risparmiare denaro e altro ancora. Questi aiuteranno te, e anche quelli che ti seguiranno;
Yoga: per esempio la mia bacheca, come puoi vedere non ci sono solo i miei pin, ho pinnato tante immagini di altri blogger – per diffondere l’idea;
Genitori/famiglia – ci sono così tanti elementi a cui potresti collegarti se questa è la tua nicchia. Questi includono articoli per la maternità, articoli per neonati, idee per le vacanze in famiglia, idee per risparmiare denaro, organizzazione della casa e così via.
Casa: articoli per la casa, idee di arredamento, organizzazione, piante. Io ho creato la mia bacheca con consigli sulla casa minimalista.
Travel: le persone amano pianificare i loro viaggi da sogno su Pinterest e sono costantemente alla ricerca di nuove cose da pinnare. Puoi pinnare immagini per qualsiasi cosa relativa ai viaggi come hotel, valigie, abbigliamento, belle destinazioni…
Fai da te: se ti trovi nella nicchia del fai-da-te, puoi pinnare immagini relative agli strumenti e agli articoli che usi, prodotti finiti, prima/dopo, negozi di artigianato preferiti.
Libri: puoi creare la tua lista con i libri da leggere, quelli che hai letto e che consigli. Trovi qui la mia bacheca con i libri da leggere.
Sostenibilità: puoi pinnare prodotti sostenibili, negozi, alternative ai prodotti in plastica, prodotti fai da te, ricette e consigli.
Fashion: le immagini di moda sono ovunque su Pinterest e non sarei sorpresa se questo fosse ciò che ha reso famoso Pinterest. Le persone cercano su Pinterest idee e ispirazione per outfit. Se il tuo blog riguarda fashion, puoi pinnare foto di capi di abbigliamento, idee di outfit, negozi, vari trend. Puoi creare immagini tu stessa con idee di outfit: anche semplicemente con i vestiti sul letto.
La lista potrebbe continuare all’infinito. Se pensi che qualcosa si adatti al tuo stile, allora vai avanti e provalo!
Con questo articolo voglio farti capire che Pinterest è una grande fonte di ispirazione per tante persone e quindi una buona occasione di crescita per il tuo blog.
Pinterest TIPS per nuovi blogger
– Avere un blog che ti piace – se sei convinto di ciò che stai creando saprai meglio come promuoverlo.
– Essere costante – sia sul blog sia su Pinterest o altri social che hai scelto.
Per Pinterest è importante la costanza – ma non è difficile – puoi pinnare/ripinnare tutto quello che hai sul tuo sito – foto/pagine/articoli/video… ogni giorno. Se non si ha un blog ancora, crea bacheche e pina quello che è più simile a quello che vuoi creare tu e poi comincia ad aggiungere le tue immagini.
Pinterest è una piattaforma relativamente nuova ancora, vuole attirare e tenere le persone il più possibile sulla piattaforma quindi per i creators è una buona occasione di attirare traffico essendo costanti.
– Creare minimo 10 bacheche che rappresentano il tuo blog/stile. Le tue bacheche devono essere ben divise, ti faccio un esempio qui sotto:
– Pin di qualità – se vuoi crescere, dovresti pinnare solo i pin di qualità e che sono in linea con la tua tematica. Scegli immagini belle e che trasmettono un messaggio, portano un valore.
– Descrizione accattivante – non deve essere per forza click bait finché il contenuto corrisponde al titolo/descrizione ma ci sono vari modi per descrivere e scegliete parole giuste che attirano l’attenzione è importante.
– Conferma il tuo blog a Pinterest per essere più ottimizzato.
– Installare il bottone Pin sul tuo computer/browser.
Questi erano i miei consigli su come crescere su Pinterest.
Buon lavoro.
Ciao Irina,qualche consiglio sui tag da usare per ottimizzare i post?
Grazie, guida completa e chiara, con consigli a cui non avevo pensato, darò un’occhiata al mio profilo Pinterest, buon sabato!
Verissimo, Pinterest è un’ottima fonte di traffico per il blog, soprattutto all’inizio. Importantissimo secondo me è far verificare il blog tramite il Pinterest Validator, e poi sfruttare i Rich Pins.
Articolo come sempre molto interessante!
Michela
Bellissimo, ho iniziato a pensare a creare un blog e avevo molti dubbi, li ho ancora ma con te Irina mi stai convincendo… Domanda creo prima Pinterest o il blog? Il mio tema è il mondo dell’ usato, e ha molti articoli correlati tipo l impatto ambientale, potrebbe essere una buona idea? Mi piacerebbe avere una tua opinione