
COME SOSTITUIRE LA PLASTICA – PLASTIC FREE
Io faccio sempre più attenzione alla plastica e voglio condividere con voi come sostituire la plastica e quindi delle alternative valide ai prodotti di plastica.
La plastica va evitata e noi dobbiamo trovare le alternative – ma questo va fatto con consapevolezza e non per moda.
Ho fatto questa precisazione perché ci sono persone che fanno i cambiamenti in modo insostenibile anche se l’intenzione sincera è la sostenibilità.
Per esempio: se hai ancora tre spazzolini nuovi, usali e poi compra la versione sostenibile in bambù o con le testine intercambiabili in plastica biodegradabile, oppure se hai ancora sapone e shampoo in bottiglie, finiscili e poi acquista quelli solidi.
Vediamo ora come sostituire la plastica in diverse aree.
Bagno
Salviette in cotone lavabili – sostituiscono i dischetti in cotone monouso e gli scrub.
Panno struccante – strucca senza nessun prodotto, solo con acqua quindi sostituisce sia i dischetti monouso in cotone sia la soluzione struccante solitamente venduta in plastica.
Rasoio di sicurezza + lamette – invece dei rasoi in plastica.
Shampoo solido – il mio preferito
Spazzola per dry brushing – spazzola per corpo che sostituisce gli scrub, da usare sulla pelle secca prima della doccia.
Spugnetta naturale di Konjac – per pulire il viso.
Cucina:
Borsa della spesa in cotone – che uso quasi ogni giorno e non solo per la spesa.
Caraffa con il filtro per l’acqua – invece delle bottiglie.
Fashion
Per quanto riguarda l’abbigliamento, cerco di acquistare solo tessuti naturali come cotone, bambù, tencel/lyocell, lino e così via. Quindi cerco di evitare tessuti come poliestere, acrilico… che rilasciano microfibre di plastica durante il lavaggio che poi finiscono nell’ambiente, nel mare, noi stessi ingeriamo queste microfibre.
Ciao Irina, i tuoi consigli e le tue idee sono sempre molto interessanti! La tua missione, di condividere uno stile di vita sano per noi stessi e per l’intero pianeta, è qualcosa di meraviglioso. Complimenti e grazie perché conoscendo il tuo canale ho iniziato anche io ad approcciarmi al cambiamento…per essere una persona migliore!! ❤️
Ciao Irina! Una bella lista 😍 La mia ultima aggiunta alla cucina plastic-free è la carta forno biodegradabile! Comodissima e costa uguale a quella che va buttata nel secco.
Ciao Irina! Condivido in pieno ogni scelta ed è bello condividere questo nuovo stile di vita fatto di meno plastica, è sempre molto interessante leggere i tuoi articoli
In alcune cose penso che il cambiamento non sia facile (ho bisogno di maggiori informazioni) ma ho trovato un post super interessante. Grazie!
Molto brava, anch’io tengo molto all’ambiente, farò tesoro di tutto ciò… grazie.
Articolo molto utile!! Grazie !
Ciao Irina! Grazie per tutti i preziosi consigli e i video su Youtube! Vorrei eliminare la plastica anche nel caso del detergente intimo, tu usi il sapone di Marsiglia per tutto il corpo? O hai qualche altro detergente in formato solido, specifico per le parti intime, da consigliare? Grazie!
Ciao Irina!
Ti ho appena scoperto e mi ritrovo totalmente nelle tue parole e nel tuo modo di affacciarti alla vita.
Ho una domanda riguardo l’argilla per il dentifricio: suppongo sia un’argilla particolare per uso “alimentare”, hai un link da indicarmi?
stessa domanda per il bicarbonato, è lo stesso per usare in lavatrice?
Io vivo in Spagna e qui ne trovo di 2 tipi : alimentare (come gasificante per bevande e per usare come lievito) e poi quello per pulire.
Grazie mille in anticipo
Semplicemente…GRAZIE..