
Cosa devi sapere su Affiliate Marketing
Ho aperto il mio primo blog nel 2018 senza avere un’idea chiara di cosa stessi facendo e di quale fosse il mio obiettivo. La mia mission? Cos’è? Affiliate marketing? Boh.
Infatti un anno dopo l’avevo chiuso.
Nel 2019 però decisi di creare uno nuovo ma con una strategia stavolta. Avevo capito che era qualcosa che mi sarebbe piaciuto fare ma non doveva essere un semplice diario.
Doveva aiutare non solo me a svuotare la mente e a crescere ma anche gli altri. Volevo condividere i miei consigli e aiutare gli altri a creare buone abitudini e uno stile di vita sano che aiuti le persone a vivere meglio. La mia missione era diventata “Vivere la mia vita migliore e aiutare gli altri a fare altrettanto”. Stavolta si faceva sul serio! Avevo intenzione di creare qualcosa di utile e bello e volevo diffonderlo il più possibile.
Questo blog, senza esagerare, ha cambiato la mia vita e quella di tanti altri.
Trovi qui la mia guida per creare un blog.
Ma non tutto è stato rose e fiori. Avevo bisogno di risorse per supportare il progetto. Tra i vari dubbi e difficoltà infatti c’era anche: “Ma come guadagnano veramente i blogger?”. Ed è di questo che voglio parlare oggi.
Sì, guadagnare con un blog si può. Non è più un segreto che i blogger e gli influencer guadagnano.
Come? Una delle maggiori fonti di guadagno è il Marketing di Affiliazione (Affiliate Marketing). Hai presente quando trovi dei link che portano ad un prodotto? È molto probabile che sia un link affiliato – in poche parole il blogger/influencer riceve una piccola commissione dall’azienda per ogni prodotto acquistato tramite il suo link.
Il marketing di affiliazione è il mio modo preferito di guadagno tramite il blog per supportare i miei progetti. Questo perché mi permette di avere un sito web “pulito” cioè senza banner e finestre con pubblicità ovunque, facile da leggere, senza pubblicità che non posso tenere sotto controllo o che non rispecchia i miei valori e principi.
Un esempio è il mio articolo 11 libri di crescita personale che ti cambiano la vita che contiene link affiliati, dove condivido dei contenuti che io considero utili e d’ispirazione.
Molti blogger e influencer non considerano il marketing di affiliazione, pensano che sia troppo difficile e non hanno voglia di informarsi, o pensano che questo allontani i lettori/iscritti o che questi non siano interessati.
Io non ho mai ricevuto commenti o lamentele riguardo i prodotti che decido di condividere, anzi semmai mi chiedono di mostrarne di più perché vogliono sapere che cosa uso e cosa funziona per me.
Ci sono così tanti ottimi prodotti, servizi e aziende da promuovere e in ogni ambito.
Per esempio:
– Cucina: alimenti, strumenti e prodotti vari
– Skincare e make-up
– Libri
– Abbigliamento
– Abbigliamento sportivo e attrezzatura
– Prodotti tecnologici
– Prodotti finanziari
– Prodotti digitali
– Siti web di prenotazione viaggi
– Prodotti correlati al blog, come hosting di siti web
– Arredamento e decorazioni per la casa
– Oggetti artigianali
– Elettrodomestici
etc.
Ho deciso di parlare di questo argomento perché vedo tanta confusione e tanti dubbi nei nuovi (e non) blogger. Una delle domande che più ricevo infatti è come posso monetizzare il mio blog? Ma non è qualcosa a cui posso rispondere in poche righe – è un argomento molto vasto soprattutto se si intende fare le cose al meglio.
Per questo motivo ho deciso di creare un corso completo riguardo non solo l’Affiliate Marketing e tutto ciò che riguarda questo (i miei guadagni inclusi) ma anche su come portare traffico al blog, sulla creazione di un brand e così via. Per più dettagli e per iscriverti al corso vai su: Corso Crea il tuo Spazio: Affiliate Marketing.
Per restare aggiornato sulle novità e nuovi articoli, iscriviti alla newsletter “Crea il tuo spazio” – riceverai gratuitamente il corso che insegna a creare un blog e altri aggiornamenti.
Tornerei indietro? No. Il blogging mi ha permesso di lavorare per me, per il mio spazio, per il mio brand e vivere la mia vita migliore.
Voglio precisare che con blog e blogging non intendo necessariamente un sito web, si può fare blogging anche tramite social media. Quindi se vuoi creare e sviluppare un profilo Instagram o Tik Tok o Facebook o Youtube, valgono le stesse regole.
Articoli correlati:
– 10 TOP consigli per nuovi blogger
– Perché non dovresti creare un blog gratuito
I tuoi articoli sono sempre molto utili e chiarissimi.
Ti faccio una domanda.Quindi come si fa ad affiliarsi ad un brand?Lo segnalo nei miei post nella speranza di essere considerato o mando una mail ai brand con cui mi interessa lavorare?Non so quale sia il comportamento più corretto in questo ambito.
Grazie