alt=""

Dentifricio fatto in casa per denti sani e bianchi

Utilizziamo il dentifricio quotidianamente, e la sua sicurezza, come di ogni altro prodotto a contatto con il nostro corpo, è di fondamentale importanza. La bocca inoltre è uno dei luoghi più assorbenti di tutto il corpo. Preparare un dentifricio fatto in casa significa avere un prodotto naturale e conoscere gli ingredienti che contiene.

Per preparare il dentifricio fai da te di questo articolo basteranno pochi minuti (massimo 5) e degli ingredienti che probabilmente hai già in casa in quanto utili anche per altri scopi.

Perché fare un dentifricio fatto in casa:

  • È naturale e conosci ogni ingrediente che contiene.
    I dentifrici in commercio sono composti da conservanti, dolcificanti artificiali, coloranti, aromi e sostanze chimiche schiumogene (SLS), sostanze chimiche derivanti dal petrolio, triclosan – una sostanza dannosa usata anche nei pesticidi, fluoro.
  • Non inquina il tuo corpo ne l’ambiente e quindi è sostenibile. Per un impatto ancora minore puoi usare uno spazzolino in bambù.
  • Si risparmia, gli ingredienti necessari sono sufficienti per tantissimo tempo.

alt=

Ricetta dentifricio all’olio di cocco:

1,5 cucchiai di bicarbonato
1,5 cucchiai di olio di cocco
5 gocce di olio essenziale di menta
2 gocce di olio essenziale di tea tree – albero del tè (opzionale)

Mescola in una ciotola un cucchiaio e mezzo di olio di cocco e uno e mezzo di bicarbonato di sodio, 5 gocce di olio essenziale di menta e, se usi le 2 gocce di olio tea tree. Otterrai così un dentifricio in pasta, da conservare in un barattolino accanto al lavandino.

Attenzione: l’olio di cocco deve essere solido e non liquido altrimenti farà sciogliere il bicarbonato, se è già sciolto perché fa caldo basta metterlo per un po’ di tempo in frigo.

Perché ho scelto questi ingredienti:

Il bicarbonato – ha azione sbiancante e contrasta gli acidi;

L’olio di cocco, bio – ha effetti antibatterici e sbiancanti;

L’olio di menta – ha potere rinfrescante e donna sapore al dentifricio.

L’olio tea tree – ha potere antibatterico
Non esagerare con gli oli essenziali, potrebbe danneggiare i batteri nella bocca.

Questi ingredienti inoltre dovrebbero essere sempre presenti in casa: l’olio di cocco per cucinare e come idrattante corpo e capelli, il bicarbonato per pulire la casa, l’olio del tea tree per bruffoli e per il bucato.

Cosa mi devo aspettare?
Una pasta leggermente salata e quindi non dolce in quanto non contiene dolcificanti come i dentifrici comuni e non fa schiuma in quanto non contiene sostanze schiumogene.

Come si usa?
Preleva il dentifricio con 1 cucchiaino per applicarlo sullo spazzolino. Ne basta davvero poco.

È abrasivo?
La quantità utilizzata, insieme all’olio di cocco, usata su spazzolino bagnato non è abrasiva. Ogni tanto sostituirei il bicarbonato con l’argilla.

Per quanto dura?
La quantità preparata con questa ricetta basta per almeno un mese per persona.

Come si conserva?
Si conserva in un barattolino (io utilizzo uno in acciaio – vedi foto) accanto al lavandino.

Per me, il dentifricio fatto in casa, è stata una bellissima scoperta e sono sicura che proverò anche altre ricette ma non tornerò più ai dentifrici commerciali.

Se lo provi fammi sapere come ti trovi e se hai domande scrivile qui sotto nei commenti.

Commenti

19 Comments

  1. Sofia 22 Marzo 2020 at 13:54 - Reply

    Adoro il tuo blog😍

    • Irina 22 Marzo 2020 at 17:53 - Reply

      Grazie mille 🙂

      • Francesca Maiuri 6 Aprile 2020 at 20:50 - Reply

        Ciao Irina mi piacerebbe molto un tuo video sulla skin care . Grazie mille

        • Irina 8 Aprile 2020 at 09:16 - Reply

          Arriva stasera 🙂

        • Susi 9 Giugno 2021 at 20:51 - Reply

          L’ho provato ma senza olio di menta, invece ho messo il tea tree oil, ottimo! Ma mi è rimasto un po’ di bicarbonato in bocca spero che non graffi la dentina. Ora che fa caldo lo devo conservare in frigo?

  2. Giorgia 5 Aprile 2020 at 11:50 - Reply

    L’ho provato ed è fantastico grazie mille!😍

    • Irina 8 Aprile 2020 at 09:17 - Reply

      Mi fa piacere 🙂

  3. Rosella Sotgiu 8 Aprile 2020 at 22:35 - Reply

    Ciao Irina! Posso utilizzare anche altri tipi di olii x il dentifricio?

    • Irina 23 Aprile 2020 at 21:19 - Reply

      Ciao 🙂 no no perché questo resta solido..

  4. Claudia Gennaro 13 Aprile 2020 at 14:52 - Reply

    Wow! Appena finisce il mio dentifricio commerciale, provo a farlo! Però sono curiosa.. Come curi i capelli??

  5. Lena 10 Giugno 2020 at 22:26 - Reply

    Ho scoperto questa “ricetta” durante il Lockdown insieme all’olio di cocco e ai suoi molteplici usi. Perfetto, non aggiungo l’essenza di menta perché lo trovo ugualmente buono senza. E poi l’ultimo estratto di menta che ho fatto non era dei migliori 😅 Comunque non essere più dipendenti dai tubetti di dentifricio è una cosa stupenda. Insieme agli spazzolini in bambù e i dischetti struccanti di cotone lavabili.

    • Sandy Bosio 12 Giugno 2020 at 15:51 - Reply

      Ciao irina ho ordinato un olio di cocco bio aspetto che arrivi per provare subito ricetta. Ma davvero con un cucchiaino e mezzo di olio e di bicarbonato ci fai un mese?o è la dose per un solo utilizzo?

      • Irina 20 Giugno 2020 at 17:43 - Reply

        Ciao, un cucchiaio non un cucchiaino, si per un mese, ma io non ne uso molto prodotto.

  6. Chiara 18 Settembre 2020 at 20:21 - Reply

    Ciao! Volevo chiederti un’opinione su i prodotti “Ben and Anna”, se nel caso li avessi mai provati.. Ho trovato un negozio che vende sfuso vicino a casa, come prodotti semi-solidi come deodoranti e dentifricio hanno questa marca. Me ne hanno parlato bene, sono decisa a provarli, ma magari tu avevi già esperienza! Altrimenti, poi ti dirò io la mia ahah!
    Clara

  7. Ilaria 20 Gennaio 2021 at 13:25 - Reply

    Lo voglio provare… Ho visto il tuo video sulle 50 cose da non comprare.. Sei grandiosa. Condivido appieno..

  8. Gabriele 26 Marzo 2021 at 16:39 - Reply

    Ciao Irina, il bicarbonato rovina lo smalto dei denti.

    L’aggiunta delle gocce di olio aiuta a contrastare questo effetto abrasivo?

  9. Pamela 27 Novembre 2021 at 13:19 - Reply

    Il bicarbonato è abrasivo, nel giro di un anno vi ritroverete con i denti meri

  10. Khadim 29 Giugno 2022 at 17:23 - Reply

    Non riesco trovare gli ingredienti per farlo mi può suggerire dove posso comprare gli olio

  11. Alessandra 27 Settembre 2022 at 23:42 - Reply

    Grazie! Una domanda: che tipo di argilla posso usare in sostituzione al bicarbonato?
    Alessandra

Leave A Comment