alt=

hummus | ricetta classica

A me l’hummus di ceci piace classico e semplice, da mangiare con verdure crude come carote e cetrioli, con cracker, su pane, piadine, panini o aggiunto a dei piatti chiamati Buddha bowl.

È un piatto del Medio Oriente che ho scoperto quando vivevo a Bruxelles. Si trova ormai in tutti i negozi ma, se noti negli ingredienti c’è sempre qualcosa che non ci dovrebbe essere come zucchero, aceto, addensanti e sale e olio di semi in grande quantità, infatti a volte non somiglia nemmeno a quello originale fatto in casa. Quindi io lo preparo sempre in casa, è facilissimo e ci metto pochi minuti e per di più si evita la confezione di plastica.

Ingredienti:

– 1 tazza e mezza di ceci cotti oppure 1 scatola di ceci già pronti
– 1/4 di tazza di acqua
– 1 cucchiaio di olio d’oliva
– 1 cucchiaio di tahina – crema di semi di sesamo – si trova nei supermercati più grandi, in negozi etnici oppure si può fare a casa se si ha un buon frullatore
– Il succo di mezzo limone medio
– 1 spicchio d’aglio – trovo che quello schiacciato sia più digeribile
– 1 pizzico di sale e pepe

Procedimento:

Aggiungiamo nel frullatore tutti gli ingredienti, frulliamo per un minuto o due ed è pronto, per impiattarlo si può aggiungere dell’altro olio e della paprika sopra.

alt=

Commenti

Leave A Comment