alt=“"

Lavorare da casa (come blogger): tutti i vantaggi

Prima esisteva il telelavoro, oggi non si fa che parlare di smart working, di lavoro agile. Forse perché, se si fa una stima, ci si rende subito conto che lavorare da casa è estremamente vantaggioso. Se stai pensando di avviare un’attività da svolgere comodamente a casa per poter iniziare a guadagnare davvero, allora sei curioso di sapere quali sono i lavori per cominciare da subito, quali sono gli strumenti di cui avrai bisogno e come imparare a gestire il tuo tempo anche se non sei in ufficio.

Tra il 2005 e il 2017 c’è stato un netto aumento del numero di persone che lavorano da casa, intorno al 159% solo negli USA. Inoltre, in questi ultimi tempi e come risultato della pandemia di COVID-19, milioni di professionisti che hanno la fortuna di avere ancora un impiego affidabile, sono stati indotti a lavorare da casa a tempo pieno. A molti non è stata data alcuna scelta in merito. Il giorno prima lavoravano in un ufficio e il giorno dopo si sono ritrovati a casa per quello che sembrava essere un periodo di tempo indefinito. Passare a una routine lavorativa domestica non è facile per tutti, ma ci sono degli aiuti validi per restare produttivi e concentrati che potrai adottare nello svolgere la tua attività professionistica da casa.

Nel tempo, lavorare da casa ti permetterà di sviluppare i sistemi e le abitudini giuste per implementare degli strumenti intelligenti nella tua routine quotidiana, e potrai guadagnare di più, essere più efficiente, felice e produttivo.

Le particolarità del lavorare da casa: tutto quello che c’è da sapere

Lavorare da casa è una modalità di lavoro che sta prendendo sempre più piede in Italia perché permette al professionista di gestire liberamente i propri tempi, spazi e strumenti. Lo smart working si distingue dal remote working o telelavoro per una maggiore flessibilità e anche di autonomia, ossia di responsabilizzazione. Usufruendo delle potenzialità di internet potrai svolgere da casa attività equiparabili a quelle che avresti potuto svolgere in ufficio con la stessa efficienza, ma soprattutto con notevoli vantaggi.

In realtà tutti i vantaggi derivano dalla capacità di ogni smart worker di saper gestire il proprio tempo: in questo senso, ogni persona che decide di lavorare da casa ha una responsabilità maggiore rispetto al lavoro, alla tipologia scelta, ai ritmi e alle decisioni da prendere. Una tra tutte è quella di restare produttivi pur lavorando da casa: ebbene, anche se dipende da persona a persona, è necessario prendere l’abitudine di restare concentrati, riservare degli spazi della casa al lavoro e limitare le distrazioni. Lavorare da casa può rivelarsi un’attività proficua soprattutto se si sceglie accuratamente l’attività che si intende intraprendere optando per qualcosa che sia affine alle proprie corde e che magari possa essere svolta attraverso il digitale.

Avere un’attività redditizia che possa essere svolta da casa è il sogno di molti. E oggi, grazie agli strumenti che offre il web tutto questo è possibile.

I vantaggi di lavorare da casa

Lavorare da casa offre diversi vantaggi, tra cui:

  1. Flessibilità d’orario: lavorare da casa ti permette di decidere liberamente quali ore della giornata dedicare al tuo lavoro seguendo le tue personali preferenze; ad esempio se sei una persona a cui piace lavorare di sera, potrai farlo. Anche se è vero in tutte le professioni che più lavori più guadagni, in questo caso sei tu a decidere quando e quanto tempo dedicare al lavoro trovando un equilibrio sano tra lavoro e svago.
  2. Flessibilità di spazio: lavorare da casa non è sempre “da casa”, puoi davvero decidere di lavorare dove tu voglia, ad esempio in uffici di coworking, in bar, caffè o al parco; potrai portare il tuo lavoro in vacanza e smaltirlo prima del weekend. Sei tu a scegliere quando e dove, l’importante è saper trovare il luogo ideale, della casa o del locale, che ti permette di avere la giusta concentrazione, e perché no? anche di ispirazione.
  3. Niente spostamenti: quando lavori da casa non hai bisogno di muoverti con i mezzi pubblici o con l’auto, passare ore nel traffico o perdendo tempo tra uno spostamento e l’altro. Avrai, in breve, più tempo libero e soprattutto sarai meno stressato.
  4. Selezionare le persone che hai intorno: il lavoro da casa ti permette di non avere a che fare quotidianamente con colleghi non proprio simpatici, sarai tu a decidere con chi collaborare e lavorare e potrai circondarti di persone che saranno in grado di alimentare la tua passione e aiutarti lì dove avrai bisogno.
  5. La libertà di scelta: ti sembrerà tutto molto nuovo perché lavorare da casa significa essere liberi di scegliere ogni cosa e portarla a tuo vantaggio. Ricorda però che lavorando in maniera autonoma avrai una responsabilità maggiore sul tuo lavoro e i guadagni dipenderanno tutti solamente da te, dal tuo impegno e dalla tua voglia. Inizialmente potrà sembrarti tutto molto nuovo e difficile, ma superata la paura di rischiare si aprirà un intero mondo davanti a te.
  6. Far uscire la passione che è in te: lavorare da casa oggi è uno dei migliori modi per sfruttare le potenzialità del web a proprio vantaggio. In questo modo potrai davvero fare qualcosa che ti piace, sviluppare le tue passioni e renderle produttive in un modo davvero unico di essere creativi come non mai. Questo tra i vantaggi è davvero unico e insostituibile, lavorare e fare qualcosa che davvero appassiona come gestire un blog di informazione, di ricette, di affiliate marketing apre un mondo di infinite possibilità.
  7. Niente più mensa e fast food: non avrai più bisogno di spendere soldi per mangiare una cosa al volo fuori casa perché lavorando in smart working puoi scegliere liberamente cosa mangiare e quando. Inoltre, risparmierai sulla spesa e sul budget mensile e avrai benefici sulla salute, soprattutto se scegli di mangiare sano e fatto in casa.
  8. Più tempo libero: potrai usare il tempo che non usi per andare e tornare dall’ufficio per stare con le persone che ami, per uscire con gli amici, per fare tutte quelle attività che non potevi concederti per mancanza di tempo.

Come restare produttivi lavorando da casa

Quando si lavora da casa bisogna imparare a essere produttivi anche nel proprio ambiente domestico. Farlo è facile se ci si danno delle regole e si usano alcune tecniche ben collaudate.

Per prima cosa sapendo di dover dipendere solo da te stesso o da te stessa devi imparare a gestire in maniera autonoma le tue priorità! Prenditi del tempo a inizio settimana oppure ogni giorno a inizio mattina per stilare una lista degli impegni e delle priorità, in questo modo capirai quanto sei stato produttivo e potrai davvero raggiungere gli obiettivi posti lungo il tragitto.

Devi imparare inoltre, a suddividere l’ambiente di lavoro da quello di tutti i giorni, in questo modo potrai lavorare nelle ore giuste e smettere quando non è più ora così da dedicarti anche alla quotidianità, se infatti non farai così potresti perdere uno dei grandi vantaggi di lavorare da casa.

Allestisci una postazione in una camera vuota o in alternativa in salone che sia completamente dedicata allo smart working, fai in modo di avere tutto quello che ti serve a tua disposizione. In questo modo non dovrai sprecare troppo tempo a organizzarti ogni giorno.

Ho creato una guida completa “Crea il tua brand“ – la puoi scaricare gratuitamente qui.

Il migliore lavoro da fare da casa

Oggi, grazie agli strumenti che mette a disposizione il web, le professioni si sono ampliate e alcune sono proprio cambiate. Forse non tutti sanno quante possibilità si possono aprire semplicemente mettendo per iscritto le proprie idee e passioni attraverso un sito o un blog dedicato. Aprire un blog è una delle attività più redditizie del web e permette di avere delle libertà che il lavoro di ufficio non concede ma soprattutto di sviluppare la tua passione per la scrittura e per il racconto. Attraverso il blog puoi raccontare avventure ed esporre opinioni, il blog personale è tutt’oggi un’ottima fonte di reddito. Puoi usare strategie dedicate come l’affiliate marketing oppure sfruttare i banner pubblicitari per guadagnare, fare collaborazioni e diventare popolare all’interno di una nicchia specifica, magari scegliendo un argomento di cui sei davvero appassionato. Potrai esprimere tutto te stesso, le tue passioni e sviluppare un blog di successo. Io l’ho provato sulla mia pelle, ho trasformato quello che molti considerano un hobby in un lavoro full time da fare da casa, ed è stato un bellissimo sogno divenuto realtà.

Non sai come fare per iniziare ma ti sembra la strada giusta per te? Segui il link e troverai una guida completa per creare il tuo primo blog e tanti consigli per iniziare a guadagnare da subito.

Commenti

Leave A Comment