alt=""

Morning routine | Perché avere una routine mattutina

Perché alzarsi senza energia, senza la voglia di iniziare la giornata, fare una veloce colazione e uscire di casa, senza dedicare del tempo a se stessi non è una routine giusta per una vita ben vissuta.

Perché la vita ci sfugge e non riusciamo a godercela.
alt=

La maggior parte delle persone di successo ha una routine mattutina. Nessuno vuole avere una vita mediocre quindi ispiriamoci alle persone di successo.

Vediamo la routine mattutina della maggior parte degli italiani: Sveglia il più tardi possibile;

– Interrompi alla sveglia un paio di volte;
– Controllata veloce al telefono;
– Igiene personale assonnati;
– Scegliere come vestirsi;
– Colazione veloce, spesso solo caffè oppure con dei biscotti preconfezionati o brioche al bar;
– Una chiacchiera veloce con figli/genitori;
– Un’altra controllata ai social media;
– Uscire all’ultimo minuto.

Questo modo di iniziare la giornata porta a stress, ansia, insoddisfazione, non porta invece a energia, calma, crescita personale e soddisfazione.

Sì, è così importante la routine mattutina da impattare perfino sulla soddisfazione della propria vita. Perché come inizi la giornata, così la continui e così la finisci. La mattinata imposta l’umore ed il tono della giornata, se sarà da vincenti o da perdenti.

Il risveglio è una sfida con se stessi per il 61% degli italiani. E pure ogni mattina è un nuovo inizio, è l’inizio di un nuovo giorno, in cui avere successo, in cui gioire, vivere bene, creare qualcosa, essere felici della propria vita. Se ti sembrano dei cliché, qualcosa di impossibile, di troppo bello per essere vero, allora hai decisamente bisogno di creare la tua routine mattutina, perché svegliarsi con la voglia di alzarsi è possibile.

Avere una routine mattutina serve per:

  • Ridurre lo stress.

Non devi correre da nessuna parte. Il mondo ancora dorme, è silenzio, non c’è motivo per accendere il telefono o la tv. Il solito caos è sostituito dalla pace.

  • Essere più organizzati.

Per questo si chiama routine. È un insieme di attività organizzate e pianificate. Appena ti alzi sai cosa devi fare. Non perdi tempo e non hai ansia.

  • Ritrovare il tempo per se stessi.

Lo sai che diciamo sempre che non abbiamo tempo da dedicare a noi stessi, la routine serve a questo, a delimitare dello spazio temporale per te, per fare ciò per cui una volta iniziata la giornata è difficile trovare tempo.

  • Dedicare tempo alle nostre fondamenta: il nostro corpo e salute, la nostra mente ed i nostri pensieri, il nostro spirito.

Non puoi pensare di avere successo, di vivere bene, di essere felice se il tuo corpo non è in salute, se i tuoi pensieri sono negativi e limitanti. La routine mattutina è incentrata proprio a migliorare questi aspetti.

  • Migliorare l’autodisciplina.

A svegliarsi e alzarsi prima, si diventa più autodisciplinati e più responsabili.alt=
Quando riesci ad alzarti ad una certa ora perché l’hai deciso tu e non l’orario di lavoro, cominci ad essere disciplinato anche in altri aspetti come l’alimentazione, lo sport, lo studio.

Questo perché riprendi nelle tue mani il controllo della tua giornata e quindi della tua vita mentre la procrastinazione e la pigrizia non hanno più spazio.

  • Aumentare la forza mentale.

Alzarsi presto non è divertente e non è comodo ma è necessario. Abbiamo fatto di tutto per renderci le cose comode, a tal punto che nei momenti avversi ci perdiamo e ci sentiamo sconfitti al posto di combattere. La comodità sarà sempre la scelta più ovvia ma la forza mentale è quella che ti ripagherà a lungo termine e ti aiuterà nei momenti di difficoltà.

  • Migliorare la propria vita.

La vita è un insieme di molte giornate. Come sarà la tua giornata è così che sarà la tua vita. Come passi l’oggi è così che passerai la tua vita. Il futuro non sarà migliore, perché il domani dipende dall’oggi. Vivere una vita ben vissuta significa vivere bene ogni giorno e come ci svegliamo impatta enormemente sulla qualità di tutta la giornata.

  • Perché alzarsi non sia più una scocciatura.

Quando avrai una routine mattutina non vedrai l’ora di alzarti, la sera vorrai che la mattina arrivi al più presto. Sarai emozionato ad alzarti perché sai che ti sentirai bene e vedrai della magia in ogni giornata.

Da quando seguo una routine mattutina, le mie giornate (per non dire la vita) si sono completamente trasformate. Il libro dal quale ho preso ispirazione per creare la mia morning routine è The miracle morning. Trasforma la tua vita un mattino alla volta prima delle 8:00” di Hal Elrod.

Non c’è una morning routine universale.
È giusto che sia personale e si adatti ad ognuno di noi, alle nostre esigenze, ai nostri tempi, al nostro carattere. L’importante è dedicarci almeno mezzora ogni mattina (svegliandosi prima se necessario) ed essere organizzati.

Esempi:

Allenamento completo + famiglia
C’è chi si sveglia alle 05.00 per occuparsi del proprio corpo e poi dedicare del tempo alla famiglia e a preparare una buona colazione.

Meditazione + lettura
C’è chi si sveglia alle 06,30 per dedicarsi alla propria mente ed allo spirito. Sta in silenzio, fa meditazione, legge frasi auto motivazionali, legge libri di crescita personale.

Crescita personale + corsa
C’è ancora chi si sveglia alle 06.00 e dedica il tempo allo sviluppo della mente e finisce la routine con la corsa.

Quello che bisogna fare quando si crea la propria morning routine è di concentrarsi sugli aspetti che si vogliono migliorare nella propria vita: più tempo di qualità con la famiglia, perdere peso, studiare, ritrovare la pace.

In questo articolo ho descritto la mia morning routine dalla quale si può partire per creare la propria:
“La mia routine mattutina”.

Commenti

2 Comments

  1. Sabrina 2 Aprile 2022 at 21:56 - Reply

    Io mi sveglio già alle 6:00.. Faccio fatica..

  2. Paola 2 Agosto 2022 at 22:08 - Reply

    buona sera Irina, ma per chi come me fa i turni, e comincia alle 07.00 come puo’ avere una morning routine? nel senso, posso variare gli orario a seconda del turno? grazie

Leave A Comment