alt=“"

Perché aprire un canale YouTube: 7 benefici

Se ti chiedi perché aprire un canale YouTube, qui troverai i maggiori benefici ed i migliori motivi per farlo. YouTube è il secondo motore di ricerca al mondo (solo dopo Google) ed è in continua crescita, investe molte risorse nei creator (creatori di video) e per raggiungere un pubblico più grande quindi sarà presente ancora per molto nel mondo online e nella nostra vita.

Ho aperto il canale YouTube a febbraio del 2020, dopo tre mesi raggiunsi 50.000 iscritti e 1.000.000 di visualizzazioni. Dopo poco più di un anno dalla creazione del canale raggiunsi 100.000 iscritti e 10 milioni di visualizzazioni.
Questi non sono solo numeri – queste sono persone che ascoltano, persone che cambiano vita grazie ai consigli che condivido e di conseguenza hanno cambiato vita anche a me. Grazie a YouTube ho creato una community e un personal brand – due cose che non hanno prezzo.

Dunque perché aprire un canale YouTube e quali sono i benefici di avere un canale YouTube?

Vediamo qui 7 benefici importanti:

  • Sviluppo e crescita personale

Uno dei benefici maggiori e conseguenza della creazione del proprio canale YouTube, così come di un blog, è lo sviluppo e la crescita personale.
Per creare contenuti spesso devi riflettere e auto analizzarti, devi leggere e informarti. Ti apre la mente anche su altri temi di cui prima non ti interessavi. Impari qualcosa di nuovo, sviluppi capacità tecnologiche e di scrittura, impari a creare qualcosa da 0 che aumenta la fiducia nella proprie capacità. Filmare te stesso aumenta la fiducia in te stesso – impari ad esprimere le tue opinioni e a fregartene dell’opinione altrui che è fondamentale in qualsiasi ambito della propria vita.
Inoltre, sviluppi la creatività, YouTube diventa uno sbocco creativo non poco importante.
Tutto questo ti aiuta a capire meglio te stesso/a, a capire i tuoi gusti, il tuo stile, i tuoi valori e le tue priorità.

  • Fai sentire la tua voce

Puoi condividere informazioni, pensieri, consigli e hai un pubblico che ti ascolta. Non è da dare per scontato.
Sei chiamato ad eventi e programmi tv, a fare interviste, a scrivere libri.
Sono stata invitata sul palco di TEDx, ad almeno tre programmi televisivi (che ho rifiutato perché non in linea con il mio stile), ho fatto una decina di interviste (tra cui per la Cosmpolitan e per radio DeeJay), ho ricevuto almeno cinque proposte di scrivere un libro e così via.
Se non avessi avuto il canale YouTube, non avrei avuto nulla di tutto ciò.

  • Creare un personal brand

Chiunque ha bisogno di un personal brand. La differenza tra uno che non ha idea di cosa sia un personal brand e uno che ci lavora attivamente per creare il suo brand personale è enorme.
Sei un insegnante, un cantante, un cuoco, un imprenditore, un infermiere, un influencer – hai bisogno di un personal brand per differenziarti dalla concorrenza, per crescere, per mettere in chiaro i tuoi valori e i tuoi obiettivi.
Quando hai un forte personal brand puoi creare qualsiasi cosa e puoi creare qualcosa di grande. Le opportunità sono innumerevoli e questo è bellissimo.
YouTube e il mondo online in generale dà tante opportunità oggi e non sfruttarle è solo uno spreco.

Ho creato una guida completa “Crea il tua brand“ – la puoi scaricare gratuitamente qui.

  • È una fonte di guadagno

YouTube rappresenta una buona fonte di entrate. Le entrate dipendono dalle visualizzazioni quindi più visualizzazioni ottieni e più aumentano le entrate. Serve del tempo per creare una buona base di video e di visualizzazioni ma poi questa diventa quasi come un’entrata passiva. Questo significa che potrebbe diventare il tuo lavoro full time oppure una seconda fonte di guadagno.

Ma non solo, YouTube è anche fonte di traffico. Questo significa che puoi portare traffico ad un tuo prodotto, a dei tuoi corsi o libri, a prodotti in affiliazione, ai tuoi servizi/consulenze se è quello che fai, così come al tuo blog o ad altri canali social.

E la cosa bella è che non hai bisogno di milioni di iscritti, né per fare visualizzazioni, né per guadagnare. Se sei un canale di nicchia, bastano davvero pochi iscritti, i cosiddetti 1.000 veri fan.

  • Per creare una community

Ma cos’è questa community? Si tratta dei tuoi iscritti che sono sempre lì, che parlano con te e tra di loro e che si supportano a vicenda, che aiutano a creare il tuo brand, aiutano a capire che prodotti creare e come crearli, ti aiutano in generale in vari modi così come te aiuti loro rispondendo alle loro domande e creando contenuti.

È uno degli aspetti più belli dell’essere presenti online, la connessione che si instaura con le altre persone.

  • Per fare Networking

Avere visibilità online mi ha dato la possibilità di poter contattare persone che prima non avrei mai avuto il coraggio di contattare. Si possono fare collaborazioni, si può chiedere aiuto e si creano delle bellissime amicizie.

  • Per promuovere il tuo business

Puoi aprire un canale YouTube anche se hai già un business o sei un professionista in qualsiasi campo. Tramite YouTube raggiungi un pubblico più grande, ottieni più traffico ai tuoi prodotti (o servizi), il tuo personal brand è più forte, ti differenzi dalla massa e dalla concorrenza, crei fiducia nel tuo pubblico e quindi nei potenziali consumatori.

Non è troppo tardi per aprire un canale YouTube nel 2021/2022?

Assolutamente NO. YouTube è il secondo motore di ricerca al mondo (solo dopo Google) ed è in continua crescita quindi sarà presente ancora per molto nel mondo online e nella nostra vita. Anche se esistono già canali (piccoli o grandi) che trattano gli stessi temi di cui vorresti scrivere anche tu, non ti preoccupare, siamo tutti diversi e unici e qualcuno sicuramente preferirà il tuo punto di vista rispetto a quello di qualcun altro.

Articoli correlati:

Commenti

2 Comments

  1. mary 1 Ottobre 2021 at 11:04 - Reply

    Ciao Irina, sai, come in molti, penso da moltissimo tempo ad aprire un canale youtube, ma non riesco a mettere a fuoco di cosa potrei parlare…puoi darmi qualche consiglio per favore?

    Ti ringrazio,
    i miei complimenti più sinceri
    Mary

  2. CLAUDIA 1 Ottobre 2021 at 12:02 - Reply

    Buongiorno Irina,
    ti volevo ringraziare perchè è per merito Tuo se nella mia vita ho deciso di fare degli importanti cambiamenti.
    Mi hai aperto la mente e fatto riflettere su moltissime cose, molte delle quali si danno per scontate perchè “è sempre stato così”…
    Ho due figli e ho deciso di voler dare loro il buon esempio, perchè imparano più da quello che da tanti discorsi fatti senza un comportamento adeguato in aggiunta.
    Ti sono grata.
    Continua così.
    Con affetto e riconoscenza.
    Claudia

Leave A Comment