alt=""

Perché non dovresti creare un blog gratuito

Questo articolo risponderà alla domanda più frequente che ricevo: posso aprire un blog gratuito, capire se mi piace e se fa per me e poi fare il passaggio ad uno a pagamento?

Di seguito racconterò la mia esperienza e ti spiegherò perché non è una buona idea creare un blog gratuito.

Se vuoi cominciare subito con la creazione di un blog professionale, vai al mio articolo a riguardo.

Creare un blog/sito, che sia per hobby/passione o lavoro, è questione di tempo e impegno, non è come creare un profilo sui social. Serve un’idea, una strategia, un piano e continua manutenzione. Per tanti è il lavoro ideale. Questa è la piattaforma che uso io per il mio blog.

Trovi sotto i top 5 motivi per non creare un blog gratuito. Ma per me un fattore importantissimo è proprio il fatto che è gratuito e tutto ciò che è gratuito ai nostri occhi perde valore.
Non apprezziamo ciò che è gratuito quanto ciò per cui abbiamo dovuto fare dei sacrifici. Quando ricevi tutto subito e gratis non sei motivato ad andare avanti, a fare dei piccoli passi per raggiungere il tuo grande obiettivo. Quando paghiamo ci pensiamo due volte prima di mollare – conosco persone che hanno iniziato e alla prima difficoltà hanno mollato. La verità è che il mondo online è aperto letteralmente a chiunque voglia impegnarsi basta voler cercare le risposte e le soluzioni – l’internet è una potenza soprattutto nel 2020. Trovi i miei 20 motivi per aprire un blog nel 2020 qui.

E così vedono anche gli altri il tuo blog gratuito – un hobby – io personalmente quando cerco un’informazione non apro i blog con domini come www.prodottibio.wordpress.it. Questo per me è un segno che questa persona/azienda non prende sul serio il proprio lavoro. Se non credi tu nel tuo progetto, perché dovrei crederci io?

 

Perché ho deciso di non creare un blog gratuito

 

Io non ho mai avuto il dubbio se creare un blog gratuito o no perché sapevo di voler creare qualcosa di completamente mio (il blog gratuito non è veramente tuo), che mi permettesse di fare esattamente ciò che desidero io e che mi permettesse un giorno di guadagnare. Non volevo investire tempo, conoscenze e impegno in un blog che non avrebbe funzionato.
Ma questo non toglie il fatto che spesso non avevo idea di cosa stessi facendo. Quante volte avrei voluto rinunciare alla creazione di SpazioGrigio e quante domande avevo: ma come si fa questo, quello, cos’è SEO, con cosa si mangiano i cookies, come creare un blog che mi permettesse di guadagnare. Ma ogni volta mi ricordavo di aver pagato, che questo è un investimento e ricominciavo da capo. Adesso gestisco completamente da sola il mio sito, ne ho il controllo e ne sono fiera. Da “non ho idea di come si fa” a “voilà” ci vuole poco, con tutte le guide online non ci sono scuse per non creare il tuo spazio. Ho creato anche io una guida completa – come ho creato il mio spazio, lo trovi alla fine dell’articolo.

 

Top 5 motivi per non creare un blog gratuito:

 

1. Per risparmiare soldi

Sì, un blog a pagamento ti fa risparmiare a lungo termine. Immagina il tuo blog dopo un anno – come lo vuoi vedere, come un diario online? Fare il passaggio, dopo un anno, ad una piattaforma a pagamento ti farà perdere tempo ed i visitatori che già hai e dovrai ricominciare da capo. Così invece ti ritroverai fra un anno con un blog ben strutturato e avviato pronto da portare ad un livello successivo.

2. Non è professionale

Come dicevo, io non consulterei un sito che è gestito come un hobby. Avrai pubblicità (non tua) sul tuo blog/sito. È molto importante avere un blog con il dominio pulito quando vorrai fare collaborazioni con un’azienda. Il blog è come un CV, è la tua immagine online.

3. Per risparmiare tempo

Risparmierai tempo appunto a non dover creare un altro a pagamento dopo qualche mese e dover imparare a crearlo e gestirlo. Prima di cominciare con la creazione ti invito a leggere anche i miei top 10 consigli per nuovi blogger.

4. Per il traffico e le ricerche su Google

Se vuoi che il tuo blog appaia (con il tempo) nella ricerca Google, dovresti avere un blog funzionante/veloce/sempre aggiornato.

5. Per il tuo nome/brand

Avere un blog con il dominio pulito è bellissimo oltre ad essere più professionale. Puoi usare anche semplicemente il tuo nome. Sulla questione nome/brand scriverò un articolo, intanto trovi qui la piattaforma che uso io per il mio dominio/nome.

Questo articolo è per tutti quelli che sono veramente interessati al mondo online, che vogliono trasformare le passioni in qualcosa di più, che vogliono farsi sentire. Se non sei sicuro se il mondo online sia per te, ti consiglio di non perdere altro tempo e cominciare – se poi deciderai che non fa per te, non importa, accettalo e non sentirti in colpa, avrai imparato qualcosa di nuovo ma soprattutto ti sarai tolto il dubbio.

Creare uno spazio online è semplice – ma serve tempo, impegno e volontà, è un’avventura e devi amare il processo. Io sono riuscita a creare il mio spazio (senza conoscenze di informatica, grafica, scrittura o design…) e cercherò di condividere quello che ho imparato per farti capire che non è un mondo irraggiungibile o solo per gli esperti nel settore.

Ho creato inoltre un corso di base ma completo con tutto quello che devi sapere e dei consigli utili per creare il tuo spazio. È composto da cinque lezioni che ti arrivano alla casella postale – vedi sotto.

Buon lavoro!

Articoli correlati:
Come creare un blog WordPress in SiteGround
10 TOP consigli per nuovi blogger
20 motivi per aprire un blog

Commenti

2 Comments

  1. Benedetta 13 Agosto 2020 at 06:15 - Reply

    Ciao Irina! Innanzitutto tantissime congratulazioni per il tuo fidanzamento! Lo so, non c’entra con il tema di questo articolo, ma seguendoti su diversi social e avendo visto il video, volevo congratularmi.

    Graie per aver risposto ai miei dubbi. Ho creato un blog l’anno scorso, dopo quasi 10 anni di Youtube, con momenti attivi e meno.
    Ero tra quelle persone che non spaeva se registrare subito così in fretta un dominio, sai, mi dicevo “aspetto che prenda piede e poi…”.
    Le tue parole mi sono state di aiuto nel capire quanto sia importante fare qualcosa credendoci fino in fondo, che se ci credi fino a metà, fai le cose a metà e raggiungi al massimo metà del “successo” che sogni.

    Detto ciò. Sto facendo brainstorming per il nome. Quello attuale mi piace, racchiude tante cose che hanno senso con ciò di cui scrivo.
    Però prima di registrare il dominio, volevo essere certa di scegliere una strada e percorrerla fino in fondo.
    Il nome del mio blog .com o .it o .org sono già occupati. Quanto pensi influsica la formulazione del dominio?
    Es. Nome.blog o Nome.info? O ancora Nome.blog.com / Nome_Blog.com?

    Un’ultima domanda.
    In passato, per lavoro, ho lavorato con WordPress e so quanto sia un’ottima piattforma.
    Tuttavia ho aperto il mio blog con Wix, per la facilità di creare il layout.
    Sono in dubbio se trasferire su WordPress… so che anche tu eri indecisa e che, come hai scritto, hai scelto WordPress per fare blogging.
    Hai tempo e voglia di condividere le tue motivazioni?

    Grazie qualora avrai modo di rispondermi e ti auguro una buona giornata.

    Cari saluti,

    Benedetta

    • Irina 4 Settembre 2020 at 19:53 - Reply

      Ciao Benedetta,

      Ti ringrazio 🙂
      Secondo me usa .it o se non disponibile usa .com
      Se il nome non è disponibile ti consiglio di cambiare (almeno leggermente) nome.
      Per blogging la scelta migliore è WordPress – io volevo essere libera di fare qualsiasi cosa voglia con il design.

      Se hai altri dubbi chiedi pure.

      Irina

Leave A Comment