
Morning Routine: Domanda e Risposta
Ho seguito una morning routine per abbastanza tempo da poter dire che ha avuto un grande impatto nella mia vita. Mi ha insegnato la disciplina, che se voglio posso, mi ha aiutata ad essere più organizzata e produttiva, a potermi dedicare tempo per me, a fare dell’attività fisica e anche semplicemente ad iniziare la giornata in uno stato calmo senza fretta con la consapevolezza che ho fatto per me quello che ho potuto fare.
Ogni volta che ne parlo (su Instagram @SpazioGrigio e su YouTube Spazio Grigio) ricevo domande e spesso sono simili quindi ora risponderò alle domande più frequenti, perché voglio eliminare i dubbi, voglio condividere la mia esperienza e voglio aiutarvi a uscire da questo stato di assenza di motivazione.
1. Come svegliarsi presto quando sei in un periodo nel quale il tuo umore è a pezzi? Come spingerti a farlo anche quando nulla sembra avere un senso?
Ma questo è un perfetto circolo vizioso.
Sei giù, non ti senti motivato, resti di più a letto perché sembrerebbe l’unica cosa che fa sentire bene perché fa riposare, si passa anche più tempo alla TV e al telefono, conseguenza ancora più depressione e sembra che tutto vada male.
Succede anche a me, e ogni volta che succede, anche se ci sono dentro lo vedo e so di cosa si tratta, perché riconosco il pattern – è sempre lo stesso – meno fai e meno hai voglia di fare, peggio mangi e peggio ancora vuoi mangiare.
Per uscirne bisogna fare il primo passo – anche se non hai voglia e sembra che le cose non andranno mai meglio – e sembra che nulla possa aiutare – fai il primo passo.
In che direzione?
Bisogna capire che l’ordine non è essere di buon umore e soddisfatti della vita – poi creare una routine mattutina e svegliarsi presto – è il contrario – creare una routine per dare senso alla vita e per essere positivi e così via.
Io so quello che funziona per me: un paio di giorni di disciplina. È particolarmente difficile essere disciplinati in questo tipo di periodi e quello che faccio è vederlo come un devo. Non stare ad aspettare la motivazione non arriverà – la motivazione la si crea facendo.
Quindi ciò che faccio è rispettare la sveglia (nessuna scusa), fare stretching al mattino e mangiare frutta. Poi, niente telefono almeno le prime 2 ore del mattino. Leggere qualche pagina di un libro motivazionale. Cambiare prospettiva, vedere le cose dall’esterno, cercare di essere onesta per capire da dove arrivano questi sentimenti. Concentrarmi su di me e sui miei valori.
La cosa che puoi fare già oggi è prenderti 10 minuti per fare stretching.
Bere un bicchiere di acqua in più.
Scegliere una mela per merenda.
Domani svegliati un’ora prima.
Non guardare il telefono né la TV le prime ore del mattino.
Prendi il diario (o un quaderno) e scrivi ciò che vuoi (letteralmente fai un elenco di ciò che vorresti).
Leggi un libro motivazionale (crescita personale) – trovi qui la mia lista con i libri che consiglio.
Ripeti.
E ricordati che è solo un periodo e finirà – ma quando finirà dipende da te.
2. Non ti senti racchiusa in una vita monotona avendo una routine?
No, mi sento libera perché sono flessibile, cambio quando sento di voler cambiare.
La parola routine ha preso un significato negativo – ma non è quel tipo di routine dalla quale voler scappare come succede con la routine quotidiana nella quale ci si sente intrappolati.
La morning routine serve per farti vivere meglio non peggio, altrimenti non la fai.
3. Per svegliarti così presto, vai a letto altrettanto presto?
Vado a letto, tranne eccezioni, alle 22:30 – 23:00.
4. Che benefici hai trovato ad avere una morning routine?
Tanti, troppi, qualsiasi cosa dica non mi sembra abbastanza.
Mi ha permesso di dedicare tempo a me stessa e a stare con me stessa, e così sono riuscita finalmente a focalizzarmi e farmi le domande giuste, di leggere, di fare dell’attività fisica, di sviluppare la disciplina e farmi capire che io posso, di cambiare vita.
Penso che i benefici siano diversi per ognuno e che dipendono da quali sono gli obiettivi.
5. Come convincermi che effettivamente funziona e mi migliorerà la vita.
Una volta che deciderai che funzionerà – funzionerà!
6. Qual è la tua più grande fonte di motivazione?
Io stessa, la mia vita e la vita che posso avere svegliandomi presto.
7. Come iniziare? Consigli?
Decidendo gli obiettivi – cosa vorresti raggiungere? Può riguardare la salute mentale/fisica, l’aspetto fisico, lo studio (imparare qualcosa di nuovo), la famiglia oppure cambiare vita come lo è stato per me.
Poi decidendo le attività che ti porteranno a raggiungere questi obiettivi. Poi cominci svegliandoti prima e svolgendo queste attività – modificandole e adattandole se serve.
8. Cosa consigli per liberarsi dai pensieri negativi che non sia tenersi occupati.
Tenersi occupati non è una soluzione – è fare finta.
Farli diventare positivi, nel senso:
La mia casa è brutta – Sono grata per avere un posto che posso chiamare casa e che posso far diventare accogliente.
Non mi piace il mio corpo – Ho un corpo forte e sano.
Si tratta di gratitudine – cominciare a vedere la parte bella di ciò che abbiamo e che ci succede.
E riguarda la routine mattutina perché è qualcosa che si può fare come attività – o scriversi per cosa si è grati o leggere affermazioni positive – a riguardo c’è un video sul mio canale che consiglio a tutti.
9. Secondo te ci sono delle pratiche necessarie in ogni morning routine?
Sì, almeno un tipo di attività fisica come la corsa, stretching, yoga, salti, e almeno un’attività mentale come leggere, journaling (diario), meditazione – in base alle proprie necessità ed obiettivi.
10. Consigli su come addormentarsi più velocemente?
Non usare il telefono prima della nanna – meglio leggere; scrivere giù i pensieri, cose da fare per il giorno dopo in modo da liberare la mente; fare 10 min di stretching, essere stanchi – se al mattino ti svegli tardi la sera automaticamente non riuscirai ad addormentarti ad un’ora giusta – per me l’andare presto a letto comincia con lo svegliarsi presto.
Oppure crearsi proprio una mini night routine – come ho fatto io:
11. Consiglio da lasciare alle persone che hanno l’enorme problema di non aver appetito il mattino appena svegli, perdendosi poi il pasto più importante della giornata.
Io per almeno 10 anni non ho fatto colazione perché non avevo fame al mattino, per poi arrivare alla soluzione – diciamo all’abitudine – di mangiare solo frutta al mattino ma non appena sveglia, dopo la routine e solo poi a metà mattinata faccio colazione – anche quando lavoravo in ufficio mi portavo la colazione e facevo una pausa per mangiare.
Considero che non bisogna forzarsi a mangiare – se non si ha fame è perché il corpo non ha bisogno di mangiare è qualcosa di normale e naturale – la colazione è importante tanto quanto gli altri pasti e non fare la colazione subito è una forma di digiuno intermittente che può portare benefici per l’organismo.
12. Come fare se si va a scuola?
Non importa se uno studio, lavora, sta a casa: la morning routine si fa alzandosi un’ora (o quanto serve) prima del solito.
13. Vorrei fare una morning routine prima di andare al lavoro ma non riesco ad alzarmi prima.
Per me è tutta una questione di obiettivi e priorità.
So che è per il mio bene, che se avrò abbastanza forza per alzarmi poi starò meglio, riuscirò a cominciare la giornata con calma senza fretta, senza dover subito correre da qualche parte, prendermi cura di qualcosa o qualcuno.
Ci sono solo io.
14. Appena ti svegli non ti capita di metterti subito nel letto e lasciar stare tutto?
Non posso, il gatto mi prende il posto.
Sì, è successo, pazienza, significa che avevo bisogno di più riposo, il giorno dopo torno alla routine.
15. Trovi più difficile avere una routine d’inverno quando è tutto buio?
Sì, è più difficile, ma io ho trovato la mia soluzione – si tratta di una sveglia che oltre a permettere di non dover avere vicino il telefono, comincia ad illuminare piano piano 20 minuti prima della sveglia così quando suona non è più buio, trovi qui quella che uso io.
E tengo anche le tapparelle aperte.
16 Fai la morning routine assieme al tuo ragazzo?
Sì e no, ci alziamo insieme e ha anche lui una routine ma ognuno la fa per conto suo e solitamente io resto in camera da letto e lui in salotto.
17 Come fai a mantenere la costanza nel tempo?
Mi chiedete anche per la motivazione e forza di volontà, è sempre questo: avere un obiettivo grande da raggiungere – che potrebbe essere qualcosa di specifico – laurearsi, legato al lavoro, carriera, così come alla salute, o semplicemente per stare meglio fisicamente e mentalmente.
Ma anche di rispettare la regola dei 2 giorni – praticamente non saltare la routine per 2 giorni di fila.
Trovi qui il mio e-Book sulla Morning Routine.
18. Aiutami ad avere una routine mattutina con un bimbo piccolo.
Dato che con bimbi piccoli ci si sveglia presto e il sonno è santo, è difficile seguirne una a meno che non riesci ad alzarti un po’ prima del bambino per prenderti del tempo per te senza dover subito correre e prenderti cura degli altri.
La soluzione potrebbe essere avere delle attività strutturate nella mente da fare quando puoi – o al mattino presto (prima che si svegli il bimbo) o quando il bambino fa il primo pisolino.
19. Come fare se gli orari di lavoro cambiano (turni)?
La morning routine dev’essere svolta prima di cominciare la giornata proprio per cominciarla bene quindi non importa a che ora ci si sveglia – l’importante è farlo mezz’ora/un’ora prima di iniziare le solite cose – svegliandosi prima se c’è bisogno.
20. Spezzi mai la routine? Per esempio la domenica o nei giorni festivi?
Si, la domenica dormo di più ma cerco comunque di alzarmi verso le 8:00 altrimenti la sera non avrò sonno e lunedì non vorrò alzarmi e poi vedo quello che mi va – stretching almeno 10 minuti non manca per il resto sono flessibile.
21. Come fare se nonostante si organizzi la propria morning routine, dormire resta sempre più bello e non si riesce ad alzarsi?
Essere più forti di questo desiderio di piacere momentaneo.
Dormire è bello, piace a tutti, anche a chi si sveglia presto, ma poi come ti senti? Sei energica, positiva, produttiva, sei soddisfatta di com’è la tua vita? Se si allora continua a fare ciò che fai e a dormire. Il fatto è che alzarsi ti insegna la disciplina che è fondamentale per ottenere qualsiasi cosa nella vita.
E quando inizi a farlo sia diventa abitudine quindi molto più facile ma sia senti i benefici – io sento su di me la differenza di quando sono disciplinata e di quando resto a dormire.
Se hai ancora dei dubbi o delle domande sulla Morning Routine – fammele sapere qui sotto, risponderò appena possibile.
ottimo