
Torta cioccolato e noci senza uova ne latte
Questa ricetta della torta cioccolato e noci senza uova ne latte è buona, veloce da preparare ed è molto versatile, io la personalizzo in dipendenza di quello che ho in casa.
È perfetta per la colazione con del tè o caffè.
Ingredienti:
– 220gr di farina (quella che desideri, io uso metà bianca e metà integrale)
– 30gr di cacao amaro
– 120gr di zucchero (di canna integrale per una scelta più salutare)
– 15gr di lievito (1 bustina)
– 240ml di latte di soia (se è zuccherato diminuisci un po’ la quantità di zucchero)
– 70ml di olio di semi (può essere sostituito con l’olio di cocco per una scelta più salutare)
– 100gr circa di noci
– 50gr di cioccolato tritato
– 1 pizzico di sale
– Scorza di limone (opzionale)
– Vaniglia (opzionale)
A me piace aggiungere delle pesche sciroppate tagliate a pezzetti o qualche cucchiaio di marmellata/confettura.
Procedimento:
Setacciate la farina e aggiungete tutti gli altri ingredienti secchi quindi lievito, cacao, zucchero e sale e mescolate. Ora aggiungete gli ingredienti liquidi quindi l’olio e il latte di soia e mescolate.
Aggiungete gli ingredienti rimasti: le noci ed il cioccolato tritato, e se utilizzate la scorza di limone, la vaniglia e la marmellata (qui ho usato quella di prugne).
Accendete il forno, modalità statica, a 180 gradi, nel frattempo ungete la teglia (misura standard – diametro 23cm circa) con dell’olio o del burro vegetale, versate l’impasto e decorate con delle noci.
Mettete in forno a 180gradi per 35 minuti, fate la prova con lo stuzzicadenti e se questo è asciutto potete spegnere il forno altrimenti lasciate per altri 5 minuti.
La vostra torta cioccolato e noci senza uova ne latte è pronta.
Si conserva fuori dal frigo per un giorno e in frigo per altri per 2 giorni.
Per altre ricette vai su: www.spaziogrigio.com/ricette/
Diametro della teglia? Più meno per quante persone???
Ciao, la teglia è quella standard – diametro 23, 6-8 persone dipende da come la tagli 🙂
Posso farla in uno stampo 20?
certo 🙂
Ciao, ho fatto questa torta per le mie bambine, usando come consigliato zucchero di canna grezzo e olio di cocco. Il risultato???davvero una delizia! Morbida e gustosa, incredibilmente golosa! Ovviamente anche le mie bimbe hanno apprezzato!
Ti scrivo anche per dirti che ho scoperto per caso il tuo canale YouTube, ma sei stata una vera fonte di ispirazione per me. Continua così, mi piace molto quello che fai!
Ciao Patrizia, grazie di cuore per questo bel messaggio!
Mi fa piacere che la torta sia stata un successo 🙂
Buonissima e morbida! L’ho preparata aggiungendo mirtilli e lamponi ed è stata una piacevole delizia per il compleanno di mio nonno. Grazie per questa ricetta, adoro il tuo blog 🙂
Ma che bello, mi fa piacere 🙂
Ciao Irina, scusa ma la quantità di olio di cocco quanto sarebbe? Perché è solido e non mi so regolare. Un bacio 😘
Ciao 🙂 per la torta lo devi sciogliere a bagno maria altrimenti non puoi capire e nemmeno si scioglie nell’impasto ma solo in forno quindi ti troveresti con olio solo in certe zone della torta.
Ho seguito tanti tuoi consigli, aiutano a vivere meglio e non sponsorizzazione nulla,grazie di cuore